OGGETTO: SELEZIONE DI PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO PER IL 58° CORSO OPERATORE SUBACQUEO FINO A 60 METRI”.

PRESSO IL COMANDO SUBACQUEO INCURSORI DELLA MARINA MILITARE DI LA SPEZIA È IN PROGRAMMAZIONE LO SVOLGIMENTO DEL 58° CORSO OPERATORE SUBACQUEO FINO A 60 METRI, CHE SI TERRÀ PRESUMIBILMENTE AGLI INIZI DI MAGGIO 2020 ED AVRÀ LA DURATA DI CIRCA SEI MESI; IL PREDETTO COMANDO SUBACQUEO COMUNICHERÀ LE DATE DI INIZIO E FINE ATTIVITA’ DIDATTICA.

A DETTO CORSO E’ PREVISTA LA PARTECIPAZIONE DI 3 (TRE) DIPENDENTI DELLA POLIZIA DI STATO APPARTENENTI AI RUOLI ORDINARI DEGLI ISPETTORI, DEI SOVRINTENDENTI E DEGLI ASSISTENTI ED AGENTI CHE NON SIANO IN POSSESSO DI QUALIFICHE OPERATIVO PROFESSIONALI DI NATURA SPECIALISTICA. QUALORA LE AVESSERO È NECESSARIO CHE ABBIANO ESERCITATO L’ATTIVITÀ SPECIALISTICA PER IL PERIODO RICHIESTO NELL’APPOSITA CIRCOLARE DEL CORSO AL QUALE HANNO
PARTECIPATO A FAR DATA DEL 26 GENNAIO 2020.

A) REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE:                                                                                                      (DA POSSEDERE ALLA DATA DEL 26 GENNAIO 2020)

– PATENTE MINISTERIALE PER LA CONDUZIONE DI AUTOVEICOLI IN SERVIZIO DI POLIZIA;

– ETA” MASSIMA DI ANNI 38 (NON AVER COMPIUTO 38 ANNI ALLA DATA DEL 26 GENNAIO 2020);

– OTTIMA CAPACITA’ NATATORIA;

– ADEGUATE CAPACITA” GINNICO ATLETICHE;

– AVER RIPORTATO NEL BIENNIO PRECEDENTE UN GIUDIZIO COMPLESSIVO NON INFERIORE A “BUONO”;

– NON AVER RIPORTATO CONDANNE PENALI E NON AVER IN CORSO PROCEDIMENTI
PENALI CON PROVVEDIMENTI DI RINVIO A GIUDIZIO;

– DISPONIBILITA’ A PRESTARE SERVIZIO COME SOMMOZZATORE PER ALMENO S (CINQUE) ANNI, ESCLUSO IL PERIODO DEL CORSO;

– IDONEITA’ FISICA PRELIMINARMENTE ACCERTATA DAL MEDICO DEL REPARTO O DA ALTRO SANITARIO DELLA POLIZIA DI STATO E DOCUMENTATA DAL CERTIFICATO MEDICO, DA INVIARE IN ALLEGATO ALLA DOMANDA E CORRISPONDENTE AI PARAMETRI PREVISTI IN SEDE DI ULTERIORE VISITA PRESSO L’OSPEDALE DELLA MARINA MILITARE, TRA I QUALI:

DATI SOMATICI:

– LA STATURA NON DEVE ESSERE INFERIORE A METRI 1,65 O SUPERIORE A METRI 1,95.

POTERE VISIVO:

– VISUS NATURALE 10/10 IN CIASCUN OCCHIO;

– MOTILITÀ OCULARE ESTRINSECA (M.0.R.) NELLA NORMA;

– SENSO CROMATICO DA ACCERTARSI CON LE TAVOLE ISHIHARA;

ESAME DI OTORINOLARINGOIATRIA:

– È RICHIESTA LA BUONA FUNZIONALITÀ DELL’APPARTATO O.R.L. CHE SARÀ VALUTATO NEL SUO INSIEME.

B) CRITERI DI VALUTAZIONE Al FINI DELLA SELEZIONE:

LA SELEZIONE DEGLI ASPIRANTI AVVERRÀ TENENDO CONTO DEI TITOLI PREFERENZIALI PREVISTI DALLA MINISTERIALE N.300/C.2/9.30/1473 DEL 24 GENNAIO 1997 E DEGLI EVENTUALI TITOLI NAUTICI MILITARI E/O CIVILI ATTINENTI AL CORSO, DA ALLEGARE ALLA DOMANDA, ACQUISITI ENTRO IL 26 GENNAIO 2020.

COSTITUIRÀ INOLTRE PUNTEGGIO AGGIUNTIVO:

– ESSERE STATO IMPIEGATO, ALLA DATA DEL 26 GENNAIO 2020, PER ALMENO 3 (TRE) ANNI EFFETTIVI ESCLUSIVAMENTE IN SERVIZI DI PREVENZIONE O DI CONTROLLO DEL TERRITORIO (PUNTI 0,5 PER OGNI TRIENNIO, FINO AD UN MASSIMO DI TRE PERIODI);

– AVER SVOLTO SERVIZIO QUALE ATLETA DELLE FIAMME ORO (PUNTI 0,5);

– ATTESTATO CORSO PRIMO SOCCORSO “FULL-D” O “B.L.S.D.” (BASIC LIFE SUPPORT –
DEFIBRILLATION) (PUNTI 1).

IL PUNTEGGIO POTRÀ ESSERE ATTRIBUITO PREVIA ATTESTAZIONE DEL DIRIGENTE DELL’UFFICIO OVE È STATA SVOLTA DETTA ATTIVITA’; PER QUANTO ATTIENE AL PUNTEGGIO RELATIVO AI SERVIZI DI PREVEZIONE E DI CONTROLLO DEL TERRITORIO, L’ATTESTAZIONE DEL DIRIGENTE DOVRA’ RIPORTARE ESPLICITAMENTE ED ESCLUSIVAMENTE IL TIPO DI SERVIZIO EFFETTUATO (PREVENZIONE E/O CONTROLLO DEL TERRITORIO) CON DATA DI INIZIO E FINE IMPIEGO;

LA VERIFICA DEI TITOLI PREFERENZIALI E LA REDAZIONE DELLA GRADUATORIA
VERRANNO EFFETTUATE DA UNA COMMISSIONE INTERNA AL SERVIZIO REPARTI SPECIALI.

LA SOMMA DEI TITOLI PREFERENZIALI COSTITUIRA”’ IL PUNTEGGIO COMPLESSIVO CON IL QUALE CIASCUN CANDIDATO SARA’ INSERITO NELLA GRADUATORIA; A PARITA’ DI PUNTEGGIO AVRANNO LA PRECEDENZA I PIU’ GIOVANI DI ETA”.

C) SEDI A CONCORSO E RELATIVE ESIGENZE DI ORGANICO:

– SQUADRA SOMMOZZATORI DI NAPOLI POSTI NR. 2 (DUE)

– SQUADRA SOMMOZZATORI DI OLBIA POSTI NR. 1 (UNO)

PER LA SEDE DI NAPOLI I POSTI SONO RISERVATI AL PERSONALE APPARTENENTE AL RUOLO DEI SOVRINTENDENTI, ASSISTENTI ED AGENTI;

PER LA SEDE DI OLBIA IL POSTO E’ RISERVATO AL PERSONALE APPARTENENTE AL
RUOLO DEGLI ISPETTORI E DEI SOVRINTENDENTI, ASSISTENTI ED AGENTI,

NEL CASO DI EVENTUALE INCREMENTO DEI POSTI DISPONIBILI, SARANNO AUMENTATI ALTERNATIVAMENTE I POSTI NELLE DUE SEDI PARTENDO DA QUELLA DI OLBIA.

D) CONDIZIONI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE:

ENTRO E NON OLTRE IL 26 GENNAIO 2020, GLI ASPIRANTI DOVRANNO PRODURRE
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE INDICANDO I PROPRI DATI ANAGRAFICI, RECAPITI
TELEFONICI E “PER. ID.”, CORREDATA DA:

  • CERTIFICAZIONE DI IDONEITA” FISICA;
  • ISTANZA DI TRASFERIMENTO PER UNA SOLA DELLE SEDI AU CONCORSO,CONDIZIONANDOLA AL FAVOREVOLE ESITO DEL CORSO;
  • FOTOCOPIA DELLA PATENTE MINISTERIALE O DELLA RELATIVA TRASCRIZIONE MATRICOLARE;
  • TITOLI PREFERENZIALI EVENTUALMENTE POSSEDUTI.

E) CAUSE DI ESCLUSIONE DALLA SELEZIONE:

LA INESISTENZA, ANCHE DI UNA SOLA DELLE CONDIZIONI DI CUI AL PUNTO “A” O DELLE PRIME TRE DEL PUNTO “D”, COMPORTA L’ESCLUSIONE DALLA SELEZIONE.

LE ISTANZE, PRESENTATE ALL’UFFICIO DI APPARTENENZA E DEBITAMENTE
PROTOCOLLATE _ ENTRO_ IL 26 GENNAIO 2020, DOVRANNO ESSERE TRASMESSE,
UNITAMENTE ALLA RICHIESTA DOCUMENTAZIONE, ALLA DIREZIONE CENTRALE PER LA
POLIZIA STRADALE, FERROVIARIA, DELLE COMUNICAZIONI E PER I REPARTI SPECIALI
DELLA POLIZIA DI STATO – SERVIZIO REPARTI SPECIALI – DIVISIONE 37, VIA P.E.C.
(dipps.300c.servrepspeciali.rm@pecps.interno.it).

LA SOLA COPIA DEL MODULO ALLEGATO E DELL’ISTANZA DI TRASFERIMENTO
DOVRA’ ESSERE INVIATA PER CONOSCENZA, A MEZZO POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA,
ALLA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE – SERVIZIO DIRIGENTI, DIRETTIVI E
ISPETTORI – DIVISIONE 2, (dipps.333c.servdir.div2.rm(@pecps.interno.it) OVVERO AL SERVIZIO
SOVRINTENDENTI, ASSISTENTI ED AGENTI – DIVISIONE 2°
(dipps.333d.servsovrassag.rm(@pecps.interno.it).

LE COPIE DEI TITOLI PREFERENZIALI DOVRANNO ESSERE LEGGIBILI E LA RELATIVA
CONFORMITA’ DOVRA” ESSERE VERIFICATA DALL’UFFICIO DI APPARTENENZA, CHE NON
DOVRA’ ACCETTARE LE ISTANZE PRESENTATE DAL PERSONALE CHE ABBIA RIPORTATO
NEL BIENNIO PRECEDENTE UN GIUDIZIO COMPLESSIVO INFERIORE A “BUONO”; NON
POTRANNO ESSERE VALUTATE LE ISTANZE PERVENUTE OLTRE IL 02 FEBBRAIO 2020.

GLI ASPIRANTI IN POSSESSO DEI REQUISITI SOPRA INDICATI VERRANNO INSERITI IN
UNA GRADUATORIA PROVVISORIA SULLA BASE DEI TITOLI PRODOTTI, CHE VERRANNO
VALUTATI DA UNA COMMISSIONE ISTITUITA INTERNAMENTE AL SERVIZIO REPARTI
SPECIALI.

COLORO CHE SI POSIZIONERANNO FAVOREVOLMENTE IN RELAZIONE AI POSTI MESSI
A CONCORSO, VERRANNO CONVOCATI PRESSO IL SERVIZIO OPERATIVO CENTRALE DI
SANITÀ – CENTRO CLINICO DI MEDICINA PREVENTIVA E MEDICINA LEGALE ED IL CENTRO
PSICOTECNICO DELLA POLIZIA DI STATO, AL FINE DI ESSERE SOTTOPOSTI ALLE RELATIVE
SELEZIONI.

I CANDIDATI RISULTATI IDONEI SARANNO SOTTOPOSTI, PRESSO IL CENTRO NAUTICO E
SOMMOZZATORI DI LA SPEZIA O PRESSO ALTRA STRUTTURA IDONEA, ALLA VERIFICA
DELL’OTTIMA CAPACITA’ NATATORIA E DELLE CAPACITA’ GINNICO ATLETICHE, CHE
SARA’ VERIFICATA DA APPOSITA COMMISSIONE COMPOSTA DA PERSONALE DEL C.N.E S.,
OVVERO:

–  100 METRI NUOTO STILE “CRAWL”, TEMPO MASSIMO 1°40”;

– 50 METRI NUOTO STILE “RANA” TEMPO MASSIMO 1°15”;

– NUOTO SUBACQUEO ORIZZONTALE CORPO LIBERO STILE “RANA” PER UNA DISTANZA MINIMA DI 40 MT .;

– “ NUOTO SUBACQUEO ORIZZONTALE CON MASCHERA E PINNE PER UNA DISTANZA MINIMA DI 40 MT .;

– NUOTO SUBACQUEO CON PINNE CON RECUPERO E TRASPORTO DI UNA ZAVORRA DI 5
KG DI PESO (3 KG DI PESO PER LE DONNE), PER UNA DISTANZA MINIMA DI 40 MT..;

– IMMERSIONE IN APNEA STATICA PER UN TEMPO MINIMO DI 72 SECONDI;

– CAPOVOLTA E RECUPERO SU UN FONDO DI 5 METRI A CORPO LIBERO DI UNA
ZAVORRA DI 6 KG DI PESO (3 KG DI PESO PER LE DONNE) CON EMERSIONE E
SOSTENTAMENTO DELLA ZAVORRA PER UN TEMPO MINIMO DI 48 SECONDI;

–  4000 MT DI CORSA IN PIANO CON TEMPO LIMITE DI 20 MINUTI (20° E 48°” PER LE DONNE);

– 16 PIEGAMENTI A TERRA SULLE BRACCIA (12 PER LE DONNE) E 5 TRAZIONI ALLA
SBARRA (2 PER LE DONNE).

SUPERATE DETTE PROVE, I CONCORRENTI SARANNO AVVIATI PRESSO L’OSPEDALE
DELLA MARINA MILITARE DI LA SPEZIA, PER GLI ULTERIORI ACCERTAMENTI SANITARI,

I CANDIDATI DICHIARATI IDONEI PARTECIPERANNO, PRESSO IL CENTRO NAUTICO E
SOMMOZZATORI DI LA SPEZIA, AD UNO “STAGE” PROPEDEUTICO DELLA DURATA DI
QUATTRO SETTIMANE DURANTE IL QUALE VERRANNO ADDESTRATI PER SOSTENERE LE
SEGUENTI PROVE CHE SARANNO VALUTATE IN CENTESIMI DA UNA APPOSITA
COMMISSIONE INTERNA AL PREDETTO CENTRO:

– 100 METRI DI NUOTO STILE “CRAWL” TEMPO MASSIMO 1’40”;

– 50 METRI STILE “RANA” TEMPO MASSIMO 1°15”;

– “ NUOTO SUBACQUEO ORIZZONTALE A CORPO LIBERO STILE “RANA” PER UNA
DISTANZA MINIMA DI 50 METRI;

– NUOTO SUBACQUEO ORIZZONTALE CON MASCHERA E PINNE PER UNA DISTANZA
MINIMA DI 50 METRI;

– NUOTO SUBACQUEO CON PINNE CON RECUPERO E TRASPORTO DI UNA ZAVORRA DI 5
KG DI PESO (3 KG DI PESO PER LE DONNE), PER UNA DISTANZA MINIMA DI 50 MT;

– IMMERSIONE IN APNEA STATICA PER UN TEMPO MINIMO DI 90 SECONDI;

– CAPOVOLTA E RECUPERO SU UN FONDO DI 5 METRI A CORPO LIBERO DI UNA
ZAVORRA DI 6 KG DI PESO (3 KG DI PESO PER LE DONNE), CON EMERSIONE E
SOSTENTAMENTO DELLA ZAVORRA PER UN TEMPO MINIMO DI 60 SECONDI;

– VESTIZIONE, SU UN FONDO DI 5 METRI, DI CINTURA, ZAVORRA, PINNE, SNORKEL E
MASCHERA – SVUOTAMENTO DELLA MASCHERA – VERIFICA NELL’ESECUZIONE IN
TUTTE LE SUE FASI, DI TUTTO L’ESERCIZIO;

– 5000 METRI DI CORSA IN PIANO CON TEMPO LIMITE DI 25 MINUTI (26 PER LE DONNE);

– 20 PIEGAMENTI A TERRA SULLE BRACCIA (15 PER LE DONNE) E 6 TRAZIONI ALLA
SBARRA (3 PER LE DONNE).

LA MEDIA FINALE DELLE PROVE DARÀ LUOGO AD UN PUNTEGGIO CHE SI SOMMERÀ A QUELLO GIÀ OTTENUTO PER I TITOLI PREFERENZIALI POSSEDUTI, SECONDO IL SEGUENTE CRITERIO:

– OGNI PUNTO IN PIU’ RISPETTO ALLA SUFFICIENZA (60/100) DARÀ LUOGO A 0,2 PUNTI.

– IL PUNTEGGO TOTALE OTTENUTO SOMMANDO QUELLO PREVISTO PER I TITOLI
PREFERENZIALI E QUELLO OTTENUTO NELLE PROVE FISICHE DARA’ LUOGO ALLA
GRADUATORIA DEFINITIVA (PER OGNI SEDE A CONCORSO) CHE DETERMINERA’ I
VINCITORI PER OGNI SEDE.

La circolare