OGGETTO: Rilevazione revoche sindacali al 31 ottobre 2018, necessarie all’ accertamento della consistenza associativa alla data del 31 dicembre 2018.

Si trasmette, per opportuna conoscenza, la circolare relativa all’oggetto.

Ai sensi dell’articolo 34 del D.P.R. n. 164/2002 occorre procedere alla rilevazione delle deleghe per la riscossione dei contributi sindacali ricevute dall’Amministrazione in favore dei Sindacati di Polizia, al fine di accertarne la consistenza associativa alla data del 31 dicembre 2018.

A tal fine, occorre prendere preliminarmente in considerazione le revoche presentate entro il 31 ottobre secondo le indicazioni che seguono.

Come noto l’articolo 93 della Legge n. 121/1981 prevede che la delega di iscrizione al Sindacato è valida fino al 31 dicembre di ciascun anno, e si intende tacitamente rinnovata ove non revocata entro il 31 ottobre.

Pertanto, gli Uffici Amministrativo-Contabili dovranno inserire nel sistema NOIPA tutte le disdette sindacali pervenute entro quest’ultima data.

Ai fini della validità delle predette disdette farà fede la data apposta con timbro datario dall’Ufficio Amministrativo Contabile, ovvero quella apposta dagli Uffici riceventi (Commissariati, articolazioni di Specialità etc.), i quali dovranno comunque farsi carico di trasmettere immediatamente tale documentazione tramite posta certificata agli Uffici Amministrativo-Contabili competenti, cui deve fare seguito l’invio delle disdetto in originale per i successivi riscontri.

Si precisa che le predette disdette verranno considerate prodotte in tempo utile anche se spedite all’Ufficio Amministrativo-Contabile competente a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il 31 ottobre 2018.

A tal fine farà fede il timbro dell’Ufficio Postale accettante.

Nel caso in cui vengano depositate disdette di iscrizione sindacale entro il citato termine, ma in data anteriore a quella in cui viene consegnata la delega per l’iscrizione, la disdetta non può avere alcuna efficacia, in quanto manca il presupposto dell’atto iniziale (iscrizione) i cui effetti si intendono revocare con la disdetta stessa. In tali casi gli Uffici, una volta verificata la mancanza della precedente iscrizione, dovranno restituire la disdetta al dipendente informandolo della anomalia riscontrata.

Occorre, infatti, che gli interessati siano portati a conoscenza del fatto che gli Uffici non potranno considerare valida la disdetta di un’iscrizione non ancora effettuata, ma che accetteranno, invece, quale successiva manifestazione di volontà, la delega che dovesse pervenire in data posteriore.

Si richiama l’attenzione sulla necessità che gli Uffici Amministrativo-Contabili completino l’immissione dei dati relativi alle disdette alla data del 12 novembre 2018.

Pertanto, si precisa che ai fini della revoca della delega con effetto dal 1° gennaio dell’anno successivo, dovrà essere inserita la data di scadenza 31 dicembre. Necessariamente, tale operazione dovrà essere eseguita entro la suddetta scadenza e secondo le istruzioni che seguono. (All. I).

A partire dal 20 novembre, gli Uffici Amministrativo-Contabili presumibilmente disporranno degli elenchi nominativi dei dipendenti disdettati e avranno la possibilità di comunicarli ai rappresentanti sindacali delle sigle presenti nella provincia, fermo restando che ogni Organizzazione Sindacale avrà titolo ad acquisire solo il dato relativo ai propri disdettati, con l’avvertenza che tale dato è suscettibile di variazione in relazione alle disdette che, pur presentate entro il 31 ottobre, sono pervenute con ritardo agli Uffici Amministrativo-Contabili.

Resta inteso che, una volta acquisiti i dati complessivi delle disdette, sarà cura di questo Ufficio elaborarli tempestivamente al fine di consentire ai suddetti Uffici Amministrativo-Contabili di disporre degli elenchi di interesse prima della data indicata.

Successivamente verrà diramata la circolare relativa alle deleghe sindacali e alla procedura per la certificazione del dato associativo alla data del 31 dicembre 2018.

Per ogni ulteriore chiarimento o delucidazione potrà essere contattato questo Ufficio al recapito telefonico 06/46525874, ovvero via e-mail all’indirizzo ufficio.relazionisindacali.ps@interno.it, dipps.55Srelazionisindacali@pecps.interno.it.

Del contenuto della presente sono state preventivamente informate le Segreterie Nazionali delle OO.SS. rappresentative.

Codesti Uffici sono pregati di volerne favorire la massima diffusione tra il personale dipendente.

La circolare