Cos’è ed a cosa serve realmente la riunione periodica?

Si tratta di una semplice riunione riepilogativa annuale, oppure ha uno scopo ben preciso e deve seguire un percorso di svolgimento ben determinato?

Quale ruolo svolge al suo interno l’Rls? Si tratta di un semplice uditore oppure  egli è un  attore del sistema di prevenzione e protezione?

La riunione periodica disciplinata dall’art.35 del D.lgs. 9 aprile 2008, n.81, rappresenta uno dei principali momenti di rendicontazione e pianificazione collettiva della gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro.

È indetta dal datore di lavoro, direttamente o tramite il servizio di prevenzione e protezione dai rischi, nella persona del responsabile almeno una volta l’anno.

Vi partecipano tutti i soggetti facenti parte del servizio di prevenzione protezione  al cui esame il datore di lavoro deve sottoporre i più importanti documenti per la sicurezza e dare prova dell’attività di prevenzione e protezione realizzata all’interno dell’azienda nell’ultimo periodo.

La  riunione  ha  altresì  luogo  in  occasione  di  eventuali  significative  variazioni  delle  condizioni  di  esposizione  al rischio,  compresa  la  programmazione  e  l’introduzione  di  nuove  tecnologie  che  hanno  riflessi  sulla  sicurezza  e salute dei lavoratori.

Non si tratta di una semplice riunione tra colleghi ma un vero e proprio momento di verifica e confronto dei vari soggetti in relazione ai propri compiti e alle proprie responsabilità

Il webinar intende rispondere alle più comuni domande che spesso vengono poste ed approfondire il valore ed i contenuti della riunione periodica analizzando soprattutto la posizione del Rls.