OGGETTO: “Misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19″
Decreto-legge 18 maggio 2021. n. 65.

Come noto, dalla data odierna, così come previsto dal decreto-legge 18 maggio
2021, n. 65, non sara più vigente il divieto di spostamento dalle ore 24.00 alle successive
ore 5.00.

Cio premesso, ancorché vi sia un ulteriore allentamento delle misure restrittive, è
assolutamente necessario predisporre accurate misure volte all’osservanza del quadro
regolatorio vigente.

Le SS.LL. avranno cura di assicurare specifici e articolati servizi. che verranno
pianificati e condivisi, eventualmente, all’esito delle riunioni del Comitato provinciale per
l’ordine e la sicurezza pubblica e/o delle riunioni tecniche di coordinamento con le Forze
dell’ordine e delle Polizie Locali.

Le attività di controllo. disciplinate con apposite ordinanze. riportanti le modalità e
finalità del servizio, dovranno riguardare in particolare le zone della cosiddetta movidu, le
aree esposte al rischio di sovraffollamento e’o caratterizzate dalla presenza di locali ed
esercizi pubblici molto frequentati.

Per tali controlli. che dovranno essere pregnanti soprattutto nei giorni festivi e
prefestivi. è opportuno coim olgere aliquote della Polizia Locale e militari della Guardia di
l’inanza per gli aspetti di specifica competenza. segnatamente per i controlli agli esercizi
pubblici.

A tutti gli operatori, impegnati solo per queste determinate esigenze. potrà essere
attribuita i indennità di ordine pubblico.

Si raccomanda la scrupolosa osservanza delle direttive impartite.

La circolare