OGGETTO: MOBILITA’ DEL PERSONALE DEL RUOLO ORDINARIO DEGLI
ASSISTENTI E AGENTI DELLA POLIZIA DI STATO.

COME NOTO LE PROCEDURE DI MOBILITA’ DEL PERSONALE DEI RUOLI ORDINARI
DELLA POLIZIA DI STATO, CHE ASPIRA AD ESSERE TRASFERITO AI SENSI DELL’ART.
55 DEL D.P.R. 24 APRILE 1982, N. 335, COME DA CIRCOLARE N.333-D/121.M4/2017 DEL
15 GENNAIO 2018, SONO GESTITE, IN FASE DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE,
TRAMITE LA PIATTAFORMA DENOMINATA “PORTALE MOBILITA”. IL SISTEMA, DI
RECENTE INTERESSATO DA UN INTERVENTO DI IMPLEMENTAZIONE CONDOTTO IN
COLLABORAZIONE CON IL CENTRO ELETTRONICO NAZIONALE DELLA POLIZIA DI
STATO DI NAPOLI, CONSENTE DI OTTIMIZZARE LE PROCEDURE STESSE IN
TRASPARENZA ED EFFICACIA.

NEL MESE DI FEBBRAIO 2022 AVRA’ TERMINE LA FASE RESIDENZIALE DEL 215°
CORSO DI FORMAZIONE PER ALLIEVI AGENTI E IN OCCASIONE
DELL’ASSEGNAZIONE DEGLI STESSI, È STATA PROGRAMMATA UNA
MOVIMENTAZIONE DEL PERSONALE DEL RUOLO ORDINARIO DEGLI ASSISTENTI ED
AGENTI DELLA POLIZIA DI STATO.

IL PERSONALE INTERESSATO POTRA’ INOLTRARE ISTANZA DI TRASFERIMENTO
ESCLUSIVAMENTE MEDIANTE L’APPOSITA MODULISTICA ON LINE DISPONIBILE
SUL PORTALE MOBILITA’ ENTRO E NON OLTRE IL 15 OTTOBRE 2021.

GLI INTERESSATI POTRANNO ACCEDERE AL SUDDETTO PORTALE ALL’INDIRIZZO
https://portalemobilita.cen.poliziadistato.it E SEGUIRE IL LINK PRESENTE AL FINE DELLA
PREVENTIVA REGISTRAZIONE (SE NON GIA’ REGISTRATI) AL PORTALE “5.5.0.”
(Single Sign On) INSERENDO LE CREDENZIALI DI ACCESSO UTILIZZATE PER IL
SISTEMA DOPPIAVELA O PER IL SISTEMA PS PERSONALE.
SI SPECIFICA CHE COLORO CHE AMBISCONO AD ESSERE MOVIMENTATI PRESSO GLI
UFFICI DELLA POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI, OLTRE ALLA RELATIVA
DOMANDA DI TRASFERIMENTO, DOVRANNO COMPILARE IL QUESTIONARIO
TECNICO PRESENTE NELL’APPOSITA SEZIONE ALL’UOPO DEDICATA. IL
FORMULARIO CONSENTIRÀ ALL’INTERESSATO DI DICHIARARE LE PROPRIE
CONOSCENZE E/O COMPETENZE TECNICO-INFORMATICHE AL FINE DI PERMETTERE
ALL’AMMINISTRAZIONE DI SELEZIONARE LE NECESSARIE PROFESSIONALITÀ DA
DESTINARE AL SETTORE SPECIALISTICO, COME GIÀ AVVENUTO IN OCCASIONE DEI
PRECEDENTI MOVIMENTI.

SI INFORMA CHE TUTTE LE DOMANDE DI TRASFERIMENTO HANNO LA
VALIDITA’ DI 3 ANNI DALLA DATA DI INSERIMENTO NEL PORTALE. PERTANTO,
LE DOMANDE INOLTRATE FINO A TUTTO IL MESE DI SETTEMBRE 2018 SONO
ARCHIVIATE, COME PREVISTO DALLA CITATA CIRCOLARE DEL 15 GENNAIO
2018. A TAL RIGUARDO, I DIPENDENTI CHE NE ABBIANO ANCORA INTERESSE
DOVRANNO INSERIRE UNA NUOVA ISTANZA NEL PORTALE MOBILITA’.

SI RAPPRESENTA ALTRESI CHE, A SEGUITO DELL’ISTITUZIONE DELLA NUOVA
QUESTURA “ BARLETTA ANDRIA TRANI ”, LE ISTANZE PRESENTATE IN PASSATO
PER UFFICI TERRITORIALI RICADENTI NELLA COMPETENZA DELLA NEO
QUESTURA DOVRANNO ESSRE RINNOVATE SUL PORTALE MOBILITA».

AL FINE DI VAGLIARE LE ASPIRAZIONI DI TRASFERIMENTO DI TUTTI I DIPENDENTI
INTERESSATI A QUESTA MOVIMENTAZIONE, SARA’ VALUTATO ANCHE IL
PERSONALE CHE MATURERA”’ IL REQUISITO DELL’ANZIANITA’ DI SEDE MINIMA
RICHIESTA PER IL TRASFERIMENTO NELLE MORE DELL’ ITER PROCEDURALE.

IL PERSONALE INTERESSATO PUO’ PRENDERE VISIONE DELLA POSIZIONE IN
GRADUATORIA E DELLE ANZIANITA” DI SEDE, DI REPARTO E DI NOMINA IN RUOLO
CHE HANNO CONTRIBUITO A DETERMINARLA E, IN CASO DI EVENTUALI
DISCRASIE, DOVRA’ CONTATTARE, TEMPESTIVAMENTE, QUESTO UFFICIO
MEDIANTE E-MAIL deru.ssaa.segreteria@interno.it.

I QUESTORI ED I DIRIGENTI DI TUTTE LE ARTICOLAZIONI PERIFERICHE, NONCHE’ I
DIRETTORI DI QUELLE DEGLI UFFICI CENTRALI, SONO INVITATI A _VIGILARE
AFFINCHÈ I RESPONSABILI DEGLI UFFICI DEL PERSONALE SI ATTENGANO
SCRUPOLOSAMENTE ALLA CORRETTA E PUNTUALE OSSERVANZA DELLE
INDICAZIONI CONTENUTE NELLA PRESENTE CIRCOLARE, IN ORDINE SIA ALLA
MODALITÀ DI REVOCA DELLE ISTANZE DI TRASFERIMENTO AVANZATE DAL
PERSONALE NEL PORTALE MOBILITÀ, SIA AL RISPETTO DEI TERMINI PER
L’INOLTRO DEI PARERI E/O DELLE INFORMAZIONI DI COMPETENZA.

QUESTE ULTIME DOVRANNO PERVENIRE, SENZA ECCEZIONE ALCUNA, PRIMA
DELLA CONCLUSIONE DELLA PROCEDURA DI MOBILITÀ, PENA L’IMPOSSIBILITÀ
DI PROVVEDERE ALLA SOSTITUZIONE DI COLORO A CARICO DEI QUALI EMERGANO
ELEMENTI E/O INFORMAZIONI NEGATIVE CHE NON RENDANO POSSIBILE IL
TRASFERIMENTO.

SI RAMMENTA, INFATTI, CHE GLI ATTI PRODOTTI DAGLI UFFICI DIRETTI DALLE
SS LL. CONCORRONO AD INTEGRARE L’ITER PROCEDIMENTALE CHE SI CONCLUDE
CON IL PROVVEDIMENTO DI TRASFERIMENTO A FIRMA DEL CAPO DELLA POLIZIA –
DIRETTORE GENERALE DELLA PUBBLICA SICUREZZA.

PER QUANTO NON RIPORTATO NELLA PRESENTE, SI RIMANDA A QUANTO
DISPOSTO NELLA CITATA CIRCOLARE PROT. 333-D/121.M.4/2017 DEL 15 GENNAIO
2018 E AL MANUALE OPERATIVO DISPONIBILE NEL PORTALE.

ENTRO LA STESSA DATA DEL 15 OTTOBRE P.V., TUTTI COLORO CHE,
SUCCESSIVAMENTE ALL’INSERIMENTO DELLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO NEL
PORTALE, SONO STATI DESTINATARI DI UN PROVVEDIMENTO DI MOBILITÀ AI
SENSI DELL’ART. 44 DEL D.P.R. 28 OTTOBRE 1985, NR.782 – ATTESO CHE IL SISTEMA
INFORMATICO NON PREVEDE AUTOMATISMI PER LA MODIFICA DEL DATO –
DOVRANNO PROCEDERE ALL’INSERIMENTO DI UNA NUOVA DOMANDA, AVENDO
CURA DI IMMETTERE IL NUOVO UFFICIO NEL CAMPO RELATIVO AL REPARI O DI
SERVIZIO.

INOLTRE, A SEGUITO DELLA RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI DEL
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA, IN ATTUAZIONE DEL D.M. 6
FEBBRAIO 2020 (C.D. ATTO ORDINATIVO UNICO), SI RENDE NECESSARIO PER GLI
INTERESSATI AL CITATO AMBITO, ANCHE IN CASO DI ISTANZE PREGRESSE,
VERIFICARE LA CORRISPONDENZA DEGLI UFFICI AMBITI CON IL NUOVO ASSETTO
DIPARTIMENTALE ED IN CASO DI DISALLINEAMENTO PROCEDERE ALLE
NECESSARIE INTEGRAZIONI.

GLI UFFICI DEL PERSONALE DI CIASCUNA ARTICOLAZIONE DELLA POLIZIA DI
STATO DOVRANNO ESPRIMERE IL PARERE DI COMPETENZA ENTRO IL SUCCESSIVO
22 OTTOBRE 2021, IN VIA ESCLUSIVA MEDIANTE IL PORTALE MOBILITA”.

AL FINE DI CONSENTIRE AL PERSONALE INTERESSATO UNA VALUTAZIONE PIU’
APPROFONDITA = DELLE RICHIESTE DI TRASFERIMENTO AVANZATE, SI
RAPPRESENTA CHE DAL 16 OTTOBRE AL 26 OTTOBRE 2021 IL PORTALE
CONSENTIRA’” ESCLUSIVAMENTE LA REVOCA DELL’ISTANZA DI TRASFERIMENTO,
SENZA POSSIBILITA” DI INTEGRAZIONE O MODIFICA DELLA STESSA.

SI RIBADISCE CHE LE ISTANZE DI TRASFERIMENTO E/O REVOCA PERVENUTE
IN FORMATO CARTACEO NON POTRANNO ESSERE PRESE IN CONSIDERAZIONE,
ATTESA L’ESCLUSIVITA’ DEL PORTALE QUALE STRUMENTO PER LA GESTIONE
DELLA MOBILITA’ ORDINARIA.

CONSIDERATO IL PERDURARE DELLE LIMITAZIONI CONNESSE
ALL’EMERGENZA SANITARIA COVID-19 SI SENSIBILIZZANO LE SS.LL. A
RIPORRE LA MASSIMA ATTENZIONE NEL PORTARE SOLLECITAMENTE A
CONOSCENZA DI TUTTO IL PERSONALE DEL RUOLO IN QUESTIONE, ANCHE SE
ASSENTE A QUALSIASI TITOLO, I CONTENUTI DELLA PRESENTE CIRCOLARE.