OGGETTO: Scrutinio per merito comparativo, per l’accesso alla qualifica iniziale del ruolo dei Sovrintendenti riferito al 31.12.2019, ai sensi dell’art. 24-quater, lettera a)
del decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335.
Seguito.

Si fa seguito alle circolari p.n. concernenti la procedura di scrutinio per merito
comparativo per l’accesso alla qualifica iniziale del ruolo dei Sovrintendenti della Polizia di
Stato, ai sensi dell’art. 24-quater, lettera a) del decreto del Presidente della Repubblica 24
aprile 1982, n. 335, di cui all’oggetto.

AI riguardo, si rappresenta che, in data 29 gennaio 2022, è scaduto il termine di
presentazione delle domande di partecipazione allo scrutinio ed è stato chiuso il relativo
portale.

Tanto premesso, con la presente viene dato impulso alla fase di validazione dei titoli
presentati dai candidati, propedeutica alle successive operazioni di scrutinio.

Si precisa che per le attività di validazione è stato autorizzato il medesimo personale
già abilitato per lo scrutinio dello scorso anno e, qualora ritenuto necessario, codesti Uffici
potranno richiedere al Servizio Sovrintendenti, Assistenti e Agenti, di abilitare ulteriori
dipendenti, mediante apposita comunicazione all’indirizzo PEC:
dipps.333saal@pecps.interno.it.

Per agevolare la fase di validazione delle schede dei candidati, sono disponibili le
istruzioni contenute nel video tutorial consultabile all’indirizzo
https://serutiniosov.poliziadistato.it/video-tutorial-matricolare.

Il termine per la validazione dei titoli in argomento è il 31 marzo 2022 e gli
scrutinandi riceveranno apposita comunicazione sulla mai/ istituzionale delle risultanze della
propria scheda; qualora dovessero essere riscontrate discordanze, gli stessi potranno
presentare osservazioni o formulare documentate richieste di rettifica che dovranno essere
inoltrate, per il tramite dell’ufficio di appartenenza, entro 10 giorni dalla ricezione delle
comunicazioni al seguente indirizzo PEC: dipps.333saal@pecps.interno.it.

Per eventuali delucidazioni, potrà essere contattato il Servizio Sovrintendenti,
Assistenti e Agenti alle seguenti utenze telefoniche, 06-46575087- 46575549.

La nota