OGGETTO: decreto del Presidente della Repubblica 20 aprile 2022, n. 57, recante
“Recepimento dell’accordo sindacale per il personale non dirigente delle
Forze di polizia ad ordinamento civile e del provvedimento di
concertazione per il personale non dirigente delle Forze di polizia ad
ordinamento militare «triennio 2019 – 2021»”.
Congedo e riposo solidale mediante sistema informativo centralizzato

Si fa seguito alla nota n. 333-GAB/4307 del 28 ottobre 2022, con cui è stata data
comunicazione dell’avvio della gestione del congedo e riposo solidale mediante sistema
informativo centralizzato.

A tal proposito, si trasmette il calendario relativo all’anno 2024 (all. 1), con il
quale vengono definite le date di apertura e chiusura delle tre fasi in cui è
strutturata l’operatività del predetto sistema nella modalità indiretta, correlate
rispettivamente alle seguenti operazioni: 1) inserimento delle richieste; 2) inserimento
delle cessioni; 3) procedura di assegnazione.

Inoltre, in considerazione delle numerose richieste di informazione sulla
possibilità di effettuare l’inserimento delle cessioni, si ritiene necessario fornire alcuni
chiarimenti. 

Conformemente a quanto previsto dal calendario trasmesso con la circolare cui
si fa seguito, in data 15 novembre 2022, è stata aperta la fase delle cessioni di giornate
di riposo e di giorni di congedo ordinario.

A distanza di poche ore tale fase è stata chiusa, in quanto risultava acquisito nel
sistema centralizzato un cospicuo numero di giorni donati, che superava di gran lunga il
numero di giorni richiesti. ‘

Perle successive mensilità tale fase non è stata più riaperta in quanto le richieste
di giorni di congedo solidale pervenute nei vari mesi sono state soddisfatte attingendo
via via all’aliquota acquisita nel solo mese di novembre 2022.

In seguito all’esaurirsi delle giornate donate, la fase di cessione è stata
nuovamente riaperta, sempre come da calendario, il giorno 16 ottobre 2023. Anche in
tale circostanza tale fase è stata chiusa a distanza di poco tempo in ragione del numero.
di giorni donati rapportato al numero di giorni richiesti.

Pertanto non è da escludersi che tale situazione possa verificarsi anche per il
futuro anno.

Nel richiamare l’attenzione sulla scrupolosa osservanza delle disposizioni che
regolano l’istituto del congedo solidale, sia tramite sistema centralizzato, sia nella forma
diretta, si prega di dare massima diffusione della presente circolare a tutto il personale,
ringraziando per la consueta e fattiva collaborazione.

La circolare