OGGETTO: Scrutinio per merito comparativo, per l’accesso alla qualifica iniziale del ruolo dei
Sovrintendenti riferito al 31.12.2020, ai sensi dell’art. 24-quater, lettera a) del decreto
del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335.
33° corso di formazione per la nomina alla qualifica di vice sovrintendente.
Sedi disponibili.
Indicazione sedi di preferenza.

In data 24 novembre 2023 è stato pubblicato il decreto del Capo della Polizia — Direttore
generale della pubblica sicurezza datato 21 novembre 2023, con il quale vengono nominati 1 vincitori
dello scrutinio in oggetto.

Facendo seguito alla circolare ministeriale n.333/SAA/1/9807/VS2020 prot. 21577 del 31 marzo
2023, si pubblicano le sedi disponibili a livello provinciale, significando che sarà comunque assicurato
il mantenimento della sede di servizio.

I dipendenti dichiarati vincitori frequenteranno il 33° corso di formazione professionale per la
nomina alla qualifica di vice sovrintendente, corrispondente all’annualità 2020, previa comunicazione
della sede e ufficio di assegnazione.

Il corso si svolgerà secondo le modalità che verranno rese note con successiva apposita circolare
dell’[spettorato delle scuole della Polizia di Stato.

SCELTA DELLE SEDI

Fermo restando quanto previsto dalla circolare concernente lo scrutinio in argomento, i vincitori
possono chiedere di cambiare sede e, nell’ambito delle disponibilità previste, saranno trasferiti a
domanda nella sede desiderata, nel rispetto della graduatoria dello scrutinio nonché dei criteri
generali che regolano la mobilità ordinaria.

In mancanza di disponibilità di posti nella sede richiesta, i vincitori conserveranno il diritto a
permanere in quella in cui prestano servizio.

Entro il 7 gennaio 2024, i dipendenti dichiarati vincitori dovranno esprimere le sedi di
preferenza ai fini dell’assegnazione, secondo le modalità di seguito riportate.

La scelta delle sedi di preferenza dovrà essere effettuata compilando un modulo che sarà messo
a disposizione degli interessati sul portale “https://portalemobilita.cen.poliziadistato.it”, cliccando
sull’opzione “scelta sedi vice sovrintendenti”, al quale si potrà accedere, dalla data odierna a tutto il 7
gennaio 2024, autenticandosi con le medesime credenziali di accesso al portale S.S.O.

Una volta effettuato il /ogin i dipendenti accederanno ad un modulo nel quale saranno già
riportati i loro dati anagrafici.

Il modulo predisposto prevede due opzioni:

1) scelta di avvalersi del diritto a permanere nella sede in cui si presta servizio;
2) richiesta di essere trasferito, a domanda, ad altra sede.

Si precisa che al momento dell’accesso il sistema risulterà già impostato sull’opzione 1), qualora
il dipendente selezioni l’opzione 2) il sistema consentirà di indicare, tramite menù a tendina, un
massimo di 10 province nelle quali richiedere di essere trasferito.

Il modulo prevede, altresì, un campo note a testo libero da compilare, ove ritenuto, per ogni altra
comunicazione inerente all’assegnazione.

Ai fini del corretto svolgimento delle procedure di assegnazione, è necessario che tutti i
vincitori accedano al predetto portale, compresi coloro che intendono manifestare la volontà di
permanere nella medesima sede.

Si specifica che dopo la scadenza del termine previsto non sarà più possibile apportare
inserimenti o modifiche e gli interessati, dal giorno successivo, potranno stampare una ricevuta del
modulo compilato.

COMUNICAZIONE DELLE SEDI DI ASSEGNAZIONE E RINUNCIA

Ai vincitori, da avviare alla frequenza del corso di formazione, con apposita comunicazione
verrà notificata la sede e l’ufficio di assegnazione, nonché la data entro la quale potrà essere esercitato
il diritto di rinuncia alla frequenza del corso, all’assegnazione ed alla conseguente nomina a vice
sovrintendente della Polizia di Stato.

Coloro che nella compilazione dei moduli per la scelta delle sedi e/o per la rinuncia dovessero
riscontrare difficoltà tecniche, potranno contattare il Servizio sovrintendenti, assistenti e agenti di
questa Direzione centrale, ai numeri telefonici:
0646575662 – 0646575668 – 0646575805
(dal lunedì al venerdì, negli orari 8.00/14.00 e 15.00/18.00).

IL CONTENUTO DELLA PRESENTE DOVRA’ ESSERE TEMPESTIVAMENTE NOTIFICATO
AGLI INTERESSATI ANCHE SE ASSENTI A QUALSIASI TITOLO.