OGGETTO: 27 marzo 2024 – Convegno Sicurezza Integrata negli spazi Pubblici. La progettazione come forma di prevenzione del crimine.
COMUNICATO STAMPA

Nella mattinata odierna, presso l’Aula Magna “Prof. Maurizio Fioravanti” del PIN Polo Universitario “Città di Prato”, sito a Prato in piazza dell’Università, 1, si è tenuto il convegno in oggetto, organizzato dalla Segreteria Provinciale FSP Polizia di Stato di Prato, il cui segretario è il Dott. Alfonso Luciano, ed è stato patrocinato dal Comune di Prato, dal PIN e dall’Ordine degli Architetti della Prov. di Prato.

Alla presenza delle Autorità locali, l’evento ha voluto aprire alla riflessione su una tematica di particolare complessità, integrando conoscenze e punti di vista differenti, con l’obiettivo di rafforzare la connessione tra la progettazione dello spazio pubblico e la sicurezza urbana, in un’ottica di collaborazione inter-istituzionale.

Il convegno ha visto l’intervento del Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, Emanuele Prisco, ed ha avuto come relatori:

  • David Fanfani (Prof. di Tecnica e pianificazione urbanistica presso l’Università di Firenze, Dip.to di Architettura) che ha introdotto al tema della Sicurezza integrata negli spazi pubblici;
  • Antonio Lauria (Prof. di Tecnologia dell’architettura presso l’Università di Firenze, Dip.to di Architettura) che ha trattato alcune considerazioni sull’Accessibilità ambientale;
  • Giovanni Freschetti Muzio (Segr. Prov.le FSP Prato – Dott. di ricerca in Architettura) che ha trattato “La sicurezza integrata nelle aree delle stazioni ferroviarie delle città. Il caso della stazione di Prato Centrale”;
  • Giorgio Cecchini (Uff.le dell’Esercito Italiano – System Integrator Civile/Militare, esperto controllo di infrastrutture critiche, smart road e territorio) che ha illustrato le “Piattaforme Cloud e sistemi integrati nel tessuto urbano per la predizione e rivelazione del crimine”;

Prato, 27 marzo 2024