lucillaCHIOGGIA. «L’ex tribunale non può essere sede del commissariato? Allora facciamo un commissariato nuovo». Mauro Armelao, vice segretario nazionale di Ugl-Polizia di Stato, rilancia dopo la decisione del sindaco, Giuseppe Casson, di destinare gli spazi vuoti della cittadella della giustizia a uffici per il comando della polizia locale e l’anagrafe.

«Se dalle parole il sindaco passerà ai fatti», dice Armelao, «sono felice per i colleghi della polizia locale, che da anni stanno attendendo una nuova sede. Ma la polizia di Stato non se la passa certo meglio e quindi auspichiamo che, da subito, il Comune, e la Questura, lavorino ad un progetto simile a quello di Jesolo: costruire una nuova sede che possa avere tutte le caratteristiche di un ufficio di polizia adeguato ai tempi e alle esigenze di servizio. Serve una sede al di fuori del congestionato centro storico di Chioggia, di facile accesso per i poliziotti e per la cittadinanza. L’ex tribunale era l’unico stabile comunale conforme a queste esigenze».

«Ora», continua il vice segretario nazionale di Ugl-Polizia di Stato, «ci auguriamo che, la sinergia tra ministero dell’Interno, Comune, Città metropolitana e Regione, porti ad un progetto condiviso e moderno (pannelli solari e tecniche di costruzione a risparmio energetico). Pensiamo al solo fatto di poter costruire uno stabile con almeno venti alloggi, da utilizzare per eventuali aggregati nel periodo estivo e risparmiare, così, almeno le spese di pernottamento negli alberghi della città. In tal modo il ministero, probabilmente, potrebbe essere indotto più facilmente ad aumentare il personale aggregato durante la stagione balneare. Se dobbiamo sognare, facciamolo in grande. Noi come Ugl Polizia di Stato saremo senz’altro e come sempre, propositivi».

Diego Degan