Oggetto: applicazione fasce orarie 10-12 e 17-19 per le visite fiscali come disposto dall’INPS. – Sollecito richiesta emanazione circolare applicativa già inviata il 6 novembre 2023.

Signor Direttore,
facciamo riferimento alla nostra nota con la quale Le chiedemmo di
diramare un seguito alla Circolare n.333/AAGG, prot. n. 16010 del 10/7/2023 al fine di adeguarne il
contenuto alla Sentenza n. 16305/2023 pubblicata dal Tar Lazio, Sezione quarta-ter che,
uniformandosi peraltro al parere già espresso in precedenza dal Consiglio di Stato in sede
consultiva, stabilisce che le fasce orarie di reperibilità per i pubblici dipendenti devono essere
«ricomprese tra le ore 10 e le 12 e tra le ore 17 e le 19», come per i dipendenti privati e non più
dalle 9 alle 13 e tra le 15 e le 18.

Adeguandosi a quella sentenza l’Inps ha poi diramato, il 22 dicembre scorso, il messaggio n.
4640, ove testualmente dispone quanto segue: «sentito il Dipartimento della Funzione pubblica, in
virtù del principio di armonizzazione contenuto nell’articolo 55-septies, comma 5-bis, del d.lgs n.
165/2001, richiamato in sentenza, le visite mediche di controllo domiciliare nei confronti dei
lavoratori pubblici, fino a nuove disposizioni, dovranno essere effettuate nei seguenti orari: dalle
ore 10 alle 12 e dalle ore 17 alle 19 di tutti i giorni (compresi domeniche e festivi)».

Successivamente, tanto il Ministero della giustizia che il Ministero della difesa – competente
anche per l’Arma dei carabinieri – avevano interpellato in proposito il Dipartimento della funzione
pubblica e diramato proprie Circolari mediante le quali si adottano le richiamate fasce orarie.

Tanto premesso, essendo note la Sua sensibilità e l’attenzione verso i diritti delle donne e
degli uomini della Polizia di Stato, con la presente siamo a chiederLe di emanare la tanto attesa
Circolare applicativa che consenta a tutte le articolazioni del Dipartimento di adeguarsi alle diverse
tipologie di fasce orarie previste per le visite fiscali in argomento.

In attesa di un cortese riscontro, si porgono Distinti saluti

La nota