SEGRETERIA NAZIONALE – COMITATO NAZIONALE TECNICI

AVVIO DELLE PROCEDURE DI TRANSITO DAL RUOLO
ORDINARIO A QUELLO TECNICO-SCIENTIFICO E PROFESSIONALE PER L’ANNO 2021

Con circolare n. 44072 del 7 giugno u.s., la Direzione Centrale per gli Affari Generali e le
Politiche del Personale della Polizia di Stato, ai sensi dell’art. 2 comma 1, lettera aaaa-bis del Decreto
Legislativo 29.5.2017 n. 95 e successive modificazioni ed integrazioni, ha comunicato l’avvio delle
procedure di transito, per l’anno 2021, dal ruolo che espleta funzioni di polizia in senso stretto a
quello tecnico-scientifico e professionale per tutti i colleghi che abbiano già compiuto il 50° anno
d’età.

Di seguito, innanzitutto, riportiamo la suddivisione dei posti in relazione alle diverse
qualifiche:
Ruolo Ispettori Posti                                      152
Ruolo Sovrintendenti Posti                           147
Ruolo Agenti ed Assistenti Posti                   76

I colleghi interessati alla procedura di transito dovranno compilare l’allegato modulo e la
scheda relativa ai titoli di servizio e professionali che risultano già trascritti sul foglio matricolare e
consegnarlo al competente Ufficio del Personale per la trasmissione alla DAGEP entro 30 giorni dalla
pubblicazione della circolare (all. 1).

Si segnala, inoltre, che i titoli ammessi a valutazione sono stati già approvati dalle competenti
Commissioni esaminatrici nella seduta del 23.10.2020 e dal Consiglio di Amministrazione il
28.10.2020.
Al termine delle operazioni di valutazione dei titoli, verranno predisposte le diverse
graduatorie di merito e dichiarazione dei vincitori della selezione che, successivamente, saranno
avviati al corso di qualificazione professionale che si svolgerà in modalità e-learning presso l’ufficio
di appartenenza ed avrà la durata di 5 giorni.
Infine, rammentiamo che al personale transitato ai sensi della norma citata in premessa, non
si applicano le disposizioni vigenti in materia di progressione in carriera per il personale della Polizia
di Stato. Pertanto, tali colleghi permarranno, fino alla quiescenza, nella qualifica posseduta al
momento del passaggio al ruolo tecnico.
Restiamo a vostra disposizione per ogni ulteriore informazione e delucidazione.

Roma, 8.6.2022

Il comunicato