Alla Cortese attenzione della Senatrice

Stefania PUCCIARELLI

LEGA – Salvini Premier

Oggetto: Centro Nautico e Sommozzatori della Polizia di Stato La Spezia: essenziali risorse umane per garantire un servizio impeccabile anche alla luce degli impegni con stati esteri del nostro Paese.

Egregia Senatrice Stefania Pucciarelli,

le scriviamo per esporle una problematica riguardante un settore della Polizia di Stato che oseremo chiamare “strategico” ubicato in un territorio che Lei conosce molto bene e per il quale in questi anni ha lavorato molto ottenendo importanti risultati, ossia La Spezia. L’ufficio in questione è il Centro Nautico e Sommozzatori, unico Istituto di formazione specifico per le attività acquatiche delle Forze dell’Ordine ad ordinamento civile, che oltre a formare i poliziotti italiani sia tecnici di mare che sommozzatori, collabora con i NOCS e le Forze Speciali tedesche (GSG-9) oltre che preparare anche alla Spezia , come molto spesso accade negli ultimi anni, Forze di Polizia del Nord Africa, in particolare maniera quelle tunisine e libiche. In questi ultimi periodi abbiano notato la particolare attenzione posta dal Ministero dell’Interno, sulle tematiche legate all’immigrazione, tant’è che dovrebbero essere stanziate nuove risorse, in particolare maniera alla Libia, per evitare la morte di esseri umani che cercano di attraversare il mediterraneo per raggiungere il nostro continente dalle coste Africane. Il tutto si riassume, quasi inevitabilmente, in nuovi corsi di formazione (uno è oggi attivo) da parte del C.N. e S. alla Spezia di poliziotti libici e sicuramente di nuove missioni in Nord Africa per i tecnici spezzini per varie attività da svolgere inevitabilmente in loco. Oltre a questo, non bisogna dimenticare le molteplici attività che gli stessi svolgono su tutto il territorio nazionale quando vi sono particolari esigenze in località caratterizzate da importanti specchi d’acqua, nonché l’attività ordinaria che vi è da svolgere in sede, sia quella di Via Nazzario Sauro alla Spezia che presso la base navale del Pezzino ubicata nel territorio del Comune di Portovenere.

Nel corso del tempo il Centro in questione ha visto decrescere il numero delle risorse umane a disposizione, a causa dei tagli lineari attuati dai vari Governi che si sono succeduti in questi anni. Tale decrescita sta creando ovviamente non poche difficoltà al personale oggi li in forza, tant’è che nel corso del tempo si sono dovuti sopprimere anche alcuni servizi per cercare di mantenere uno standard di operatività in linea con le richieste del Superiore Ministero. Per tali motivi, Senatrice Pucciarelli, con la presente le chiediamo di potersi fare portavoce, tramite il Ministro dell’Interno, nonché leader del suo gruppo politico, della sofferenza che oggi sta vivendo questo prezioso e strategico ufficio di Polizia, con la possibilità che lo stesso a breve possa ricevere qualche risorsa umana per mantenere alti quelli standard di efficienza che fino ad oggi gli hanno contraddistinti.

Con la presente l’occasione è gradita per porgerle Cordiali Saluti

La lettera

Il comunicato stampa