ESITI DELLA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE PER IL CONFERIMENTO DEI PREMI DI
STUDIO AI FIGLI E ORFANI DEI DIPENDENTI DELLA
POLIZIA DI STATO – ANNO 2025

In data odierna, la nostra attiva partecipazione alla riunione della Commissione per il conferimento dei premi di studio per i figli e gli orfani dei dipendenti della Polizia di Stato, tenutasi presso il relativo Fondo Assistenza per il personale della Polizia di Stato, ci ha permesso di ribadire l’importanza di questo strumento di welfare integrativo che rappresenta un tangibile riconoscimento dell’impegno e del sacrificio delle famiglie dei nostri colleghi.
Ad ogni buon fine, riteniamo riepilogare i premi previsti dal bando:

  • Per gli orfani dei dipendenti:
    • n. 5 premi di studio del valore di Euro 500,00 cadauno, destinati a coloro che hanno conseguito il
      diploma di istruzione secondaria di secondo livello nell’anno scolastico 2023/2024 con una votazione
      non inferiore a 90/100.
    • n. 15 premi di studio dell’importo di Euro 800,00 cadauno, riservati a coloro che hanno conseguito il
      diploma di laurea specialistica o a ciclo unico nell’anno 2024 con una votazione non inferiore a
      100/110.
  • Per i figli di dipendenti (in servizio o in quiescenza):
    • n. 15 premi di studio da Euro 500,00 cadauno, attribuiti a coloro che hanno conseguito il diploma di
      Istruzione secondaria di secondo livello nell’anno scolastico 2023/2024 con una votazione non
      inferiore a 100/100.
    • n. 5 premi di studio di Euro 800,00 cadauno, erogati a coloro che hanno conseguito il diploma di
      laurea specialistica o a ciclo unico nell’anno 2024 con una votazione non inferiore a 110/110.

La Commissione, dopo un’attenta disamina delle istanze pervenute, ha deliberato l’ammissione di 94 domande (a fronte delle 122 pervenute, ma carenti della documentazione essenziale ovvero con ISEE non protocollato).  Contestualmente, vista la mancanza di vincitori in alcune categorie previste dal bando, si è provveduto, in sinergia con l’Amministrazione, ad una ripartizione delle borse di studio residue:

  • n. 3 borse di studio non assegnate nella categoria 1 (orfani con diploma di scuola secondaria di II grado)
    sono state ripartite nella categoria 2 (figli con diploma di scuola secondaria di II grado);
  • n. 3 borse di studio non assegnate nella categoria 3 (orfani con laurea specialistica o a ciclo unico) sono
    state destinate alla categoria 4 (figli con laurea specialistica o a ciclo unico).

Questa riallocazione ha consentito di utilizzare integralmente i 3.900 euro disponibili, garantendo che nessuna risorsa rimanesse inutilizzata e premiando ulteriori studenti di talento. Apprezziamo vivamente l’impegno della Commissione e confermiamo il nostro sostegno alle iniziative che promuovono il diritto allo studio e valorizzano l’eccellenza tra i familiari dei dipendenti della Polizia di Stato. Riconosciamo anche l’importante ruolo del Fondo Assistenza e ci auguriamo che continui a fornire un sostegno concreto e continuativo ai lavoratori della Polizia di Stato e alle loro famiglie, in quanto strumento efficace di welfare.

Il comunicato