Oggetto: concorsi pubblici, posti riservati dal bando ai candidati già appartenenti ad altri ruoli della Polizia di Stato.
– Mancata esclusione dalle prove di efficienza fisica, richiesta di intervento urgente.

Gentile Signor Ministro, ci viene segnalato che il D.M. 9 settembre 2022, n. 168 di approvazione del «Regolamento recante disciplina delle modalità di svolgimento dei concorsi nella Polizia di Stato per l’accesso ai ruoli del personale, ai ruoli direttivi e alle carriere dei funzionari e per la promozione a vice questore aggiunto e dei relativi corsi di formazione iniziale, dei corsi di formazione dirigenziale e di aggiornamento per i funzionari, nonché dei requisiti psico-fisici ed attitudinali per la partecipazione ai concorsi per l’accesso alla banda musicale» omette, purtroppo, una per noi doverosa esclusione.

Infatti l’ottavo comma dell’articolo 18 – “Requisiti di partecipazione e cause di esclusione dai concorsi” dispone solo che «L’appartenente ai ruoli della Polizia di Stato che partecipa a concorsi pubblici con riserva di posti per il passaggio o l’accesso ai ruoli o alle carriere superiori non è sottoposto alla ripetizione degli accertamenti medici, né agli accertamenti psico-attitudinali per la parte già effettuata all’atto dell’ingresso nella Polizia di Stato…», trascurando di escludere la ripetizione delle prove di efficienza fisica, così come – logicamente – avveniva da sempre.

La preghiamo pertanto di volersi attivare per un’urgente modifica del testo al fine evitare, già ai colleghi che da stamani stanno presentando le domande per partecipare al concorso a 1500 posti da allievo vice ispettore, bandito il 27 marzo scorso con decreto a firma del Sig. Capo della Polizia – Direttore generale della pubblica sicurezza, pubblicato sul Portale nazionale del reclutamento, di ripetere le prove di efficienza fisica, evitando altresì disparità di trattamento con i colleghi che avevano partecipato a tutti gli analoghi concorsi pubblici per l’accesso alla qualifica di vice ispettore della Polizia di Stato banditi in precedenza.

Certi del Suo consueto impegno, inviamo i più cordiali saluti.

La lettera