OGGETTO: Contabilizzazione delle prestazioni di lavoro straordinario del personale dirigente.
Con riferimento alla nota n. 709/SN. del 28 agosto scorso, qui pervenuta il 30 agosto successivo, concernente l’oggetto, si informa che la Direzione Centrale per le Risorse Umane ha comunicato che i competenti Uffici sono al. lavoro per provvedere al pagamento delle eccedenze, rispetto ai limiti individuali fissati, di ore di lavoro straordinario svolte da tutto il personale della Polizia di Stato per il periodo aprile dicembre 201 7.
A tal riguardo è stato evidenziato, che dal 2013 e fino a marzo 2017, la liquidazione dei compensi, relativi alle eccedenze di cui soma, per i dirigenti è avvenuta sulla base di un calcolo che prevede il pagamento di 25 ore mensili oltre al limite individuale più il 25% delle ulteriori ore residue.
Tale ultima prassi contabile originava dall’esigenza di realizzare economie imposte dalla situazione finanziaria, mancando, per il personale dirigente, copertura normativa di fonte contrattuale che, di converso, stabilisce in maniera puntale le modalità di pagamento delle ore eccedenti. effettuate dal personale contrattualizzato.
Queste ultime, infatti, debbono essere obbligatoriamente liquidate e, qualora ciò non avvenga entro il 31 dicembre dell’anno successivo a quello di prestazione, nell’anno immediatamente successivo a valere sulle risorse correnti, con conseguente rischio di dover ridurre le autorizzazioni alle prestazioni di quell’anno e, quindi, con il rischio di “abbassamento” dei monte ore. La ricordata prassi ha effettivamente consentito di scongiurare proprio tale rischio.
0 Comments