OGGETTO: EUROPOL – ASSUNZIONE DI PERSONALE.

L’Agenzia Europol ha richiesto agli Stati membri l’eventuale designazione di personale
delle Forze di polizia da far partecipare alla seguente selezione per Esperto Nazionale
Distaccato:

EUROPOL/2024/SNE/257 – Seconded National Expert – Business Product Management —
search and data management.

Per la posizione sopra riportata potrà presentare la candidatura il personale della Polizia
di Stato appartenente ai ruoli degli ispettori, dei sovrintendenti e degli agenti e assistenti che
espleta funzioni di polizia e che abbia maturato almeno tre anni di servizio ad eccezione dei
frequentatori dei corsi di formazione.

REQUISITI GENERALI :

1. ottima e documentata conoscenza della lingua inglese;

2. aver riportato, negli ultimi due rapporti informativi, un giudizio non inferiore alla
valutazione di ottimo;

3. nonaver riportato condanne penali;

4. nonessere sottoposto ad alcun procedimento penale;

5. nonaver riportato sanzioni disciplinari superiori al richiamo scritto (salvo intervento della
riabilitazione ai sensi e per gli effetti dell’art.87 del d.P.R. 10 gennaio 1957, nr.3);

6. nonessere sottoposto ad alcun procedimento disciplinare.

Si richiama l’attenzione dei candidati sul paragrafo 4 del notice of secondment,
concernente le informazioni professionali da inserire nell’application form quali criteri di
selezione ritenuti essenziali dall’ Agenzia Europol.

La descrizione della posizione in questione, i relativi requisiti specifici e l’application
form, in lingua inglese, saranno consultabili e scaricabili dal portale “DOPPIAVELA”.

L’istanza dovrà essere compilata in lingua inglese con sistemi di videoscrittura
utilizzando l’apposita modulistica e dovrà pervenire agli uffici competenti corredata di
curriculum vitae (CV EUROPASS). Le dichiarazioni in essa contenute sono rese ai sensi del
d.P.R. 28 dicembre 2000, n.445, in materia di autocertificazione.

Gli interessati dovranno presentare istanza presso i rispettivi uffici di appartenenza
entro le ore 14.00 del 9 aprile 2024.

Le stesse dovranno essere trasmesse entro le ore 14.00 del 10 aprile 2024 da parte
dell’ufficio di appartenenza, che dovrà attestare il possesso dei requisiti generali suindicati, con
esplicito riferimento ai rapporti informativi ed ai procedimenti penali e/o disciplinari.

L’invio delle domande dovrà essere effettuato a mezzo posta elettronica certificata, in
base al ruolo di appartenenza del personale interessato, agli indirizzi di seguito specificati:

  • Servizio ispettori
    dipps035.0800@pecps.interno.it;
  • Servizio sovrintendenti, assistenti ed agenti
    dipps035.0900@pecps.interno.it.

I competenti Servizi di questa Direzione centrale, previa verifica dei requisiti sopra
indicati, trasmetteranno le istanze all’Unità Nazionale Europol incardinata presso la Direzione
centrale della polizia criminale.

Si precisa che le selezioni in argomento non costituiscono una procedura concorsuale.

Si prega di darne la massima diffusione tra il personale e di trasmettere tempestivamente
le eventuali istanze solo in caso di effettivo possesso dei requisiti prescritti.

La circolare