GIOVEDÌ 31 OTTOBRE 2019 14.28.04

SICUREZZA: FSP POLIZIA, ‘SERVE TUTELA E NON METTERE AGENTI IN PERICOLO’

SICUREZZA: FSPPOLIZIA, ‘SERVE TUTELA E NON METTERE AGENTI IN PERICOLO’ = Roma, 31 ott. (Adnkronos) – ”E’ assurdo che proprio in questo momento storico, di vera ecatombe fra gli appartenenti alle Forze dell’ordine, il meglio che si riesca a proporre è di marchiare gli agenti come capi di bestiame, anche se in effetti vengono mandati al macello durante le manifestazioni. Proporre gli identificativi per gli agenti significa negare la realtà: i criminali sono altri, chi porta la divisa svolge un lavoro a tutela dei manifestanti e per garantire il diritto di manifestare, e non il contrario. E’ indegno che ancora si giochi su questo equivoco. Rendere donne e uomini riconoscibili significa esporli a un ulteriore grave pericolo”. Così Valter Mazzetti, Segretario Generale dell’FSP Polizia di Stato, a proposito della proposta della deputata del Pd Giuditta Pini, assegnata alla Commissione Affari costituzionali, che torna sulla questione dell’identificazione degli operatori delle Forze di polizia impegnati in operazioni di ordine pubblico e di sicurezza dei cittadini durante le manifestazioni.  “Le Forze dell’ordine accudiscono con eccezionale professionalità una media di 12mila manifestazioni all’anno, eppure assurgono alle cronache per incidenti solo quelle in cui agisce parte di quel mondo antagonista fatta da professionisti della criminalità di piazza che hanno come bersaglio chi veste l’uniforme – aggiunge – E ci meraviglia che, per una manciata di voti, la politica si presti ad assecondare certe dolose richieste. Bisogna prendere atto, piuttosto, della carenza di garanzie e tutele per gli operatori, esposti a ogni tipo di violenza e di offesa, come testimonia l’altissimo numero di feriti che contiamo fra le nostre file, oltre 4000 quest’anno nella sola Polizia di Stato, e, purtroppo, anche di morti”. “Eppure non una proposta seria è stata fatta per arginare il fenomeno che è vero e proprio terrorismo di piazza, ipotesi di reato che l’FSP Polizia ha chiesto più volte di introdurre nell’ordinamento perché ormai è chiaro a chi sa fare questo mestiere che i disordini sono frutto di precise strategie e di delinquenti organizzati. Invece continuiamo ad essere presi in giro, prima ancora che dai criminali, anche da una politica ipocrita e miope”, conclude.

L’articolo su ilgiornale.it

L’articolo su bergamonews.it

L’articoo su sardegnareporter.it

L’articolo su storiedipoliziapenitenziaria.it

L’articolo su milano-24h.com

L’articolo su agenparl.eu

L’articolo su voxnews.info

L’articolo su armimagazine.it

L’articolo su adhocnews.it

L’articolo su rassegneitalia.info

L’articolo su twnews.it

L’articolo su manfredonianews.it

L’articolo su varesepress.info

L’articolo su pescaralive.it

L’articolo su italynews.it

L’articolo su infodifesa.it