OGGETTO: Portale “Syllabus” per la formazione del capitale umano della Pubblica Amministrazione.
Richiesta registrazione Amministrazione della Pubblica Sicurezza e personale Polizia di Stato.

Preg.mi Direttori,
nel novero degli interventi finalizzati alla riforma della Pubblica Amministrazione
prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.), sicuramente assumono particolare rilevanza
i progetti di riqualificazione delle politiche di gestione delle risorse umane attuate nel nostro Paese anche
mediante la recente creazione del portale governativo “Syllabus” che offre percorsi formativi differenziati,
altamente qualificati e certificati all’interno di un sistema di accreditamento. L’offerta formativa di tale
portale vanta corsi curati da fornitori d’eccellenza, un catalogo in continuo aggiornamento e sempre più
ricco di contenuti -peraltro fruibili su smartphone e tablet- ed è tale da consentire a chiunque di imparare
in accordo con le proprie esigenze di lavoro e personali. Al termine di ciascun corso, i discenti vengono
sottoposti a test di valutazione e, alla luce del livello di conoscenza raggiunto, ottengono dei badge
ampiamente spendibili.

Crediamo sia evidente la rilevanza strategica di questo portale anche per la nostra Amministrazione
nell’ottica della riqualificazione del personale, soprattutto tecnico e professionale, al fine di affrontare le
crescenti sfide tecnologiche (in via del tutto rappresentativa e non esaustiva, si pensi ai corsi di
cibersicurezza dell’offerta formativa Syllabus, alla capillare formazione del personale in tale materia ed al
conseguente vantaggio per la Polizia di Stato).

Al fine, pertanto, di consentire al personale di accedere ai corsi Syllabus, è necessario che
l’Amministrazione proceda, al pari di altre Amministrazioni come la Polizia Peniteziaria, al suo
accreditamento, valutando anche l’opportunità di riconoscere i percorsi formativi nell’ambito
dell’aggiornamento professionale.

Confidando nella piena condivisione di quanto precede, restiamo in attesa di riscontro e porgiamo
distinti saluti.

la nota