OGGETTO : Potenziamento servizi di vigilanza per la stagione estiva, ambito Territorio
Nazionale, anno 2024.

In occasione del potenziamento dei servizi di vigilanza per la stagione estiva 2024 nell’ambito del Territorio Nazionale, formalmente costituiti con l’apposito piano approvato dal Signor Capo della Polizia, nonché per assicurare il potenziamento delle attività connesse con la
stagione estiva, si confermano le direttive già impartite negli anni precedenti in ordine al trattamento economico di missione spettante al personale ivi aggregato.

Pertanto, si richiama l’attenzione delle SS.LL. circa la necessità dei tempestivi interventi organizzativi connessi all’utilizzazione del personale della Polizia di Stato chiamato a prestare servizio presso 1 predetti posti stagionali e/o località ad alta affluenza turistica.

In particolare dovrà essere assicurata la fruizione gratuita di vitto ed alloggio prevista dall’art. 8 co. 7 D.P.R. 147/90, modificato dall’art. 15 D.P.R. 359/96, con la conseguente corresponsione dell’indennità di missione in misura pari al sessanta per cento della diaria spettante.

Allo scopo di consentire la realizzazione di condizioni di gratuità per 1 predetti servizi, mediante la costituzione di mense obbligatorie ed accasermamento nonché le convenzioni con esercizi alberghieri e ristoratori, dovranno essere presi contatti, per il vitto, con l’Ufficio III e, per
l’accasermamento, con l’Ufficio V, entrambi di questa Direzione Centrale.

Tanto premesso, il fabbisogno relativo al rimborso delle spese di viaggio, all’indennità di missione, pari al sessanta per cento della diaria spettante, dovrà essere segnalato con le modalità indicate nella circolare nr. 333-G/2.2.05.01 (06/01) del 14 febbraio 2001, concernente
l’informatizzazione (codice missione: 0039 — Rinforzi località turistiche) della liquidazione del trattamento economico di missione, entro e non oltre il 30 ottobre 2024 e posto a carico del Capitolo 2645/01, missioni nazionali del personale della Polizia di Stato, di questo Dipartimento — Direzione Centrale che dispone il movimento, ovvero, per il personale appartenente alle “Specialità”, a carico della Direzione Centrale della Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per 1 Reparti Speciali della Polizia di Stato.

Gli Uffici liquidatori e di controllo avranno cura di verificare l’esatta imputazione della spesa a carico della Direzione Centrale o Ufficio nell’interesse del quale viene svolto l’incarico.

SI raccomanda, infine, una particolare attenzione nella predisposizione delle ordinanze di servizio, dalle quali dovranno risultare, in modo inequivocabile, la modalità dello svolgimento dell’incarico ed il relativo trattamento economico da corrispondere, anche al fine di consentire la determinazione delle anticipazioni da erogare prima dell’inizio dei servizi.

La circolare