Oggetto: Problematiche connesse alla programmazione e sospensione delle attività didattiche.
Pur apprezzando lo sforzo profuso dall’Amministrazione nell’aver disposto la sospensione delle attività didattiche dal 19 al 27 aprile (Pasqua e Liberazione), consentendo così di concentrare gran parte delle festività in un unico periodo di assenza, la FSP Polizia intende evidenziare un’ulteriore problematica riguardante la programmata ripresa delle attività per i giorni 28, 29 e 30 aprile.
Numerosi allievi dei corsi di formazione per Allievi Vice Ispettori e Allievi Agenti si troveranno infatti costretti a rientrare presso le sedi per soli due giorni e mezzo, poiché il giorno 30 aprile le lezioni termineranno alle ore 12:30. Tale disposizione risulta antieconomica e logisticamente svantaggiosa, soprattutto per coloro che provengono da località lontane, costringendoli a lunghi e dispendiosi spostamenti in un periodo estremamente ridotto.
Diversi allievi hanno avanzato richiesta di usufruire di giorni di congedo ordinario (CO) o ex. della L. 937/1977, ma tali richieste sono state respinte senza una giustificazione adeguata e documentata. Inoltre, non risultano previste attività didattiche o prove indifferibili in tali date che possano motivare il rigetto delle istanze.
Si evidenzia che la mancata concessione dei permessi richiesti potrebbe compromettere la serenità dei corsi, generando malumori tra gli allievi e alimentando una percezione di disparità di trattamento tra coloro che hanno la fortuna di essere vicini all’istituto e coloro che, sfortunatamente, vivono lontano o tra coloro che per un motivo x abbiano ottenuto la concessione dei congedi ordinari rispetto a chi ne avesse fatto richiesta senza un motivo particolare, ma semplicemente per ottimizzare i costi di viaggio. Tale situazione potrebbe anche INDURRE molti allievi a cercare “alternative” non confacenti allo status e al dovere degli appartenenti alla Polizia di Stato, con evidenti ricadute negative sul percorso formativo umano e professionale.
Alla luce di quanto sopra, la FSP Polizia richiede con urgenza:
1. Di accettare le eventuali richieste di permessi da parte di tutti gli allievi, a prescindere dalla motivazione ed anche in considerazione della particolare situazione logistica, economica ed organizzativa.
2. In alternativa, valutare un’estensione della sospensione didattica anche per i giorni 28, 29 e 30 aprile, in modo da evitare ulteriori disagi e garantire una gestione più razionale delle risorse umane. Si confida in un intervento tempestivo, risolutivo e di buon senso, da parte dell’Amministrazione per tutelare il diritto al riposo degli allievi e favorire una gestione più equa e sostenibile delle loro esigenze e disponibilità economiche, evitando così tensioni e comportamenti inadeguati da parte di quest’ultimi poiché istigati e costretti a fare di necessità virtù.
In attesa di cortese riscontro, si porgono distinti saluti.
0 Comments