OGGETTO: Procedimento di scrutinio per merito comparativo, a ruolo aperto, per il conferimento della qualifica di ispettore superiore della Polizia di Stato nei confronti degli ispettori capo che al 31 dicembre 2020 ed al 30 giugno 2021 hanno maturato l’anzianità nella qualifica di cui all’articolo 31-bis del d.P.R. 24 aprile 1982, n. 335, o destinatari delle misure previste dall’articolo 2, comma |], lettera i-bis) del decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95.

Con la presente circolare si dà avvio alla procedura dello scrutinio per merito comparativo, a ruolo
aperto, per il conferimento della qualifica di ispettore superiore della polizia di stato, ai sensi degli
articoli 15 e 40 del d.P.R. 28 dicembre 1970, n. 1077, nei confronti degli ispettori capo che al 31°
dicembre 2020 e al 30 giugno 2021, secondo le rispettive decorrenze nella qualifica:

– hanno maturato una anzianità nella qualifica pari o superiore a 8 anni, ai sensi dell’articolo 31-
bis del d.P.R.M. 335/82;
– sono destinatari dei benefici previsti dall’articolo 2, comma 1, lettera i-bis) del decreto
legislativo 29 maggio 2017, n. 95, al compimento di almeno 7 anni di effettivo servizio nella
qualifica alla medesima data;
– non incorrano In uno dei casi di esclusione previsti dalla normativa richiamata, riportati in
dettaglio nella successiva sezione.

ISTRUZIONI GENERALI PER GLI ENTI MATRICOLARI

GLI ENTI MATRICOLARI INTERESSATI AL PROCEDIMENTO, DI CUI
ALL’ALLEGATO ELENCO, RICEVERANNO, CON SEPARATA COMUNICAZIONE
ALL’INDIRIZZO P.E.C. ISTITUZIONALE, LE SCHEDE DEL PERSONALE AMMESSO ALLO
SCRUTINIO, TRAMITE FILE IN FORMATO “MS ACCESS”, NONCHÉ LA DOCUMENTAZIONE
CONNESSA ALLA FUNZIONALITA’ DEL SISTEMA.

ALL’ATTO DELLA RICEZIONE, GLI ENTI MATRICOLARI AVRANNO CURA DI
VERIFICARE LA DOCUMENTAZIONE E, IN CASO DI RISCONTRO DI EVENTUALI
DISCRASIE, DARNE TEMPESTIVA COMUNICAZIONE ALLA DIREZIONE CENTRALE PER
GLI AFFARI GENERALI E LE POLITICHE DEL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO –
SERVIZIO ISPETTORI — 1° DIVISIONE, ALL’INDIRIZZO MAIL CORPORATE:
dipps.statogiuridicoispettori.rm@)poliziadistato.it,

GLI ENTI MATRICOLARI PROVVEDERANNO A COMPILARE LE SCHEDE
INFORMATIVE RELATIVE AI DIPENDENTI INTERESSATI ALLO SCRUTINIO, IN
CONFORMITA’:
– AI CRITERI DI MASSIMA GIÀ APPROVATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PER
GLI AFFARI DEL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO NELLA SEDUTA DEL 7 MAGGIO
2021, PUBBLICATI SUL PORTALE DOPPIAVELA NELLA SEZIONE PROFESSIONE-
SCRUTINI,;

– ALLE DISPOSIZIONI DELLA PRESENTE CIRCOLARE;

– ALLE INDICAZIONI TECNICHE RIPORTATE NEL FILE DENOMINATO “ISTRUZIONP, DI
CUI IN PREMESSA.

LE SCHEDE, DOPO ESSERE STATE COMPILATE MEDIANTE IL PREDETTO
APPLICATIVO, DOVRANNO ESSERE PORTATE A CONOSCENZA DEGLI INTERESSATI
PER ESSERE SOTTOSCRITTE IN OGNI SINGOLO FOGLIO. AL RIGUARDO SI
RACCOMANDA DI FORNIRE OGNI UTILE ELEMENTO INFORMATIVO SU QUANTO
RIPORTATO NELLE SCHEDE, AL FINE DI GARANTIRE LA PIÙ AMPIA E PUNTUALE
INFORMAZIONE AGLI INTERESSATI. DOPO LA SOTTOSCRIZIONE DEL DIRIGENTE
DELL’UFFICIO-ENTE MATRICOLARE, LE STESSE SARANNO SCANSIONATE,
UNITAMENTE ALLA DOCUMENTAZIONE CONNESSA, IN FORMATO “.PDE” E
RESTITUITE ALLA PEC dipps.333isp@pecps.interno.it, AVENDO CURA DI CUSTODIRE
AGLI ATTI GLI ORIGINALI.
UNITAMENTE ALLE SCHEDE DOVRA’ ESSERE RESTITUITO CON LE MEDESIME
MODALITA’ ED IN FORMATO COMPRESSO (.ZIP //RAR) ANCHE IL FILE ACCESS
OPPORTUNAMENTE AGGIORNATO CONT DATI VALIDATI.
DA ULTIMO SI PRECISA CHE I DATI INFORMATIVI SOPRA INDICATI DOVRANNO
ESSERE PREDISPOSTI ED INVIATI ANCHE PER IL PERSONALE CESSATO DAL SERVIZIO
SUCCESSIVAMENTE ALLA DATA DI DECORRENZA DELLA PROMOZIONE.
PER OGNI EVENTUALE CHIARIMENTO _ IN ORDINE ALLA PROCEDURA DI
INSERIMENTO DEI DATI POTRA ESSERE CONTATTATO IL PERSONALE DELL’UFFICIO
PROGRESSIONE DI CARRIERA DELLA 14 DIVISIONE DEL SERVIZIO ISPETTORI,
ALL’INDIRIZZO E-MAIL CORPORATE: dipps.statogiuridicoispettori.rm@poliziadistato.it.

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE DI SCRUTINIO

SI RICHIAMA L’ATTENZIONE DEGLI UFFICI SUI SEGUENTI ASPETTI:

A) PERSONALE CHE HA PARTECIPATO A PRECEDENTI SCRUTINI
PER GLI ISPETTORI CAPO GIA OGGETTO DI PREGRESSA VALUTAZIONE DA PARTE
DELLA COMMISSIONE PER IL PERSONALE DEL RUOLO DEGLI ISPETTORI, GLI ENTI
MATRICOLARI IN INDIRIZZO PROVVEDERANNO AD INTEGRARE I DATI GIÀ TRASMESSI
CON QUELLI INERENTI ALLE ANNUALITÀ SUCCESSIVE, AVENDO CURA DI ALLEGARE
ANCHE LA RELATIVA DOCUMENTAZIONE.

B) PERSONALE AMMESSO ALLO SCRUTINIO PER LA PRIMA VOLTA
PER IL PERSONALE AMMESSO PER LA PRIMA VOLTA ALLO SCRUTINIO, LE
RELATIVE SCHEDE, DEBITAMENTE COMPILATE, DOVRANNO ESSERE TRASMESSE
UNITAMENTE ALLA COPIA DEL FOGLIO MATRICOLARE (SOLO ED ESCLUSIVAMENTE I
QUADRI A- F-I-L-P_-Q-R)E DELLA RISPETTIVA DOCUMENTAZIONE (ES.
FOTOCOPIA ATTESTATO RICONOSCIMENTO, ATTESTAZIONE DEL CORSO, DECRETO
CONFERIMENTO INCARICO, AUTOCERTIFICAZIONE TITOLI DI STUDIO, ECC.).
PER TALE CATEGORIA DI PERSONALE È NECESSARIO EVIDENZIARE EVENTUALI
PERIODI DI ASSENZA DAL SERVIZIO NON UTILI AL FINE DEL COMPUTO
DELL’ANZIANITA”.

C) PERIODO DI RIFERIMENTO DA TENERE IN CONSIDERAZIONE PER LE

DIVERSE CATEGORIE DI TITOLI
IL PERIODO DI RIFERIMENTO DEI DIVERSI TITOLI DA CONSIDERARE E QUINDI DA
INSERIRE È IL SEGUENTE:

– PER I TITOLI DELLE CATEGORIE I (RAPPORTI INFORMATIVI) – Il (INCARICHI
PARTICOLAR)) IL PERIODO DI RIFERIMENTO È 1° GENNAIO 2015 – 31 DICEMBRE
2019:

– PERI TITOLI DELLE CATEGORIE II – C (CORSD E II – E (RICONOSCIMENTI) IL
PERIODO DI RIFERIMENTO E’ L’INTERA PERMANENZA NEL RUOLO DEGLI
ISPETTORI:

– PERI TITOLI DELLE CATEGORIE III – A (LAVORI ORIGINALI ELABORATI PER IL
SERVIZIO) – III – B (PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE) E III – D (TITOLI DI STUDIO),
NON ESISTONO LIMITAZIONI TEMPORALI E QUINDI SARANNO CONSIDERATI
TUTTI I TITOLI CONSEGUITI.

AL FINE DI AGEVOLARE L’ATTIVITÀ DI CODESTI UFFICI, SI FORNISCONO ELEMENTI
RISPETTO ALLE VOCI DI MAGGIORE INTERESSE:

– “INCARICO ATTUALE”: DEVE ESSERE INDICATO ESCLUSIVAMENTE L’INCARICO
EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DIPENDENTE ALL’ATTO DELLA
SOTTOSCRIZIONE DELLA SCHEDA. PER IL PERSONALE CESSATO DEVE ESSERE
CONSIDERATO SOLO L’ULTIMO INCARICO SVOLTO:

– “CORSI”: RIPORTARE IL PERIODO DI FREQUENZA, L’ESITO FINALE E/O
L’EVENTUALE PUNTEGGIO, SPECIFICANDO SE IN TRENTESIMI, SESSANTESIMI O
CENTESIMI, AVENDO CURA DI ALLEGARE COPIA DEL RELATIVO ATTESTATO. SI
SPECIFICA CHE NON SONO DA CONSIDERARE SEMINARI, FORUM, SIMPOSI,
CORSI DI AGGIORNAMENTO E TUTTI I CORSI EFFETTUATI AL DI FUORI DEL
PERIODO DI RIFERIMENTO INDICATO;

– “TITOLO DI STUDIO”: NEL SISTEMA E’ DISPONIBILE UN APPOSITO MODULO NEL
QUALE RIPORTARE ESCLUSIVAMENTE LA_LAUREA, TITOLO EQUIVALENTE,
MASTER, CORSI POST LAURFA, NON SONO PERTANTO DA CONSIDERARE TITOLI
DI STUDIO DIVERSI DA QUELLI INDICATI. SI RICHIAMA L’ATTENZIONE SULLA
CORRETTEZZA DELLE INFORMAZIONI RIPORTATE E LA COMPLETEZZA DELLA
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA.

– “RICONOSCIMENTI PREMIALI E ONOREFICENZE – ORDINE AL MERITO DELLA
REPUBBLICA ITALIANA” : RIPORTARE I SINGOLI RICONOSCIMENTI CONSEGUITI
NEL LASSO TEMPORALE SOPRA INDICATO, ALLEGANDONE COPIA. SI PRECISA
CHE LA DATA DA CONSIDERARE E QUINDI DA INDICARE SULLE SCHEDE È
ESCLUSIVAMENTE QUELLA RIPORTATA IN CALCE ALL’ATTESTATO,
CORRISPONDENTE ALLA DATA DI ATTRIBUZIONE DEL RICONOSCIMENTO;

– PER IL PERSONALE ADDETTO ALLE SEZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA Al SENSI
DELL’ARTICOLO 15, COMMA 1, DEL DECRETO LEGISLATIVO 28 LUGLIO 1989, N.
271 È INDISPENSABILE ACQUISIRE, CON OGNI CONSENTITA URGENZA, IL
PARERE DEL PROCURATORE GENERALE PRESSO LA CORTE DI APPELLO E DEL
CAPO DELL’UFFICIO PRESSO CUI È ISTITUITA LA SEZIONE DI POLIZIA
GIUDIZIARIA. LO STESSO NULLA OSTA DOVRÀ ESSERE ACQUISITO ANCHE PER
IL PERSONALE NON PIÙ IN SERVIZIO IN QUEGLI UFFICI DA NON PIÙ DI DUE
ANNI, COSÌ COME PREVISTO DAL COMMA 3 DELLA MEDESIMA DISPOSIZIONE. IN
ASSENZA DI DETTI PARERI LA VALUTAZIONE DEL DIPENDENTE SARÀ SOSPESA.

SANZIONI DISCIPLINARI E/O PROCEDIMENTI PENALI

SARANNO CONSIDERATE TUTTE LE SANZIONI DISCIPLINARI, PER LE QUALI NON
SIA INTERVENUTA LA RIABILITAZIONE, AD ECCEZIONE DEL RICHIAMO ORALE. SOLO
IN CASO DI SOSPENSIONE CAUTELARE DAL SERVIZIO LA SCHEDA RIASSUNTIVA
DOVRA”’ ESSERE CORREDATA DA COPIA DEI RELATIVI PROVVEDIMENTI, COMPLETI DI
RELATA DI NOTIFICA O DI EVENTUALI PROVVEDIMENTI DI REVOCA DELLA MISURA.
SI RICHIAMA PARTICOLARE ATTENZIONE SULLA CORRETTA COMPILAZIONE
DELLA PARTE RELATIVA AI PROCEDIMENTI DISCIPLINARI E PENALI, CHE DOVRÀ
RIPORTARE I DATI INFORMATIVI DAL 1° SETTEMBRE 1995 E/O COMUNQUE
INTERVENUTI ESCLUSIVAMENTE DURANTE IL SERVIZIO PRESTATO NEL RUOLO DEGLI
ISPETTORI.
VARIAZIONI DEI DATI AFFERENTI AI PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI E/O PENALI,
INTERVENUTE SUCCESSIVAMENTE ALL’INVIO DELLE SCHEDE, DOVRANNO ESSERE
TEMPESTIVAMENTE COMUNICATE ALL’INDIRIZZO E-MAIL:

dipps.statogiuridicoispettori.rm@poliziadistato.it FINO AL GIORNO PRECEDENTE LA DATA DI
RIUNIONE DELLA COMMISSIONE.

CAUSE DI ESCLUSIONE DALLO SCRUTINIO

SI RICHIAMA L’ATTENZIONE DEGLI ENTI/UFFICI MATRICOLARI SULLE CAUSE DI
ESCLUSIONE DALLA SCRUTINIO:

– L’ESSERE SOSPESO CAUTELARMENTE DAL SERVIZIO. IL PERSONALE
RIAMMESSO IN SERVIZIO È COMUNQUE ESCLUSO FINO ALLA DEFINIZIONE DEL
PROCEDIMENTO PENALE ED ALLA REVOCA A TUTTI GLI EFFETTI DEL
PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE, AI SENSI DEGLI ARTT. 94 E 95, DECRETO
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 GENNAIO 1957, N.3 ED ALL’ART. 9 DEL
DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 25 OTTOBRE 1981, N. 737;

– L’ESSERE DESTINATARIO DI UN GIUDIZIO COMPLESSIVO INFERIORE A “BUONO”
NEL TRIENNIO PRECEDENTE, ART. 205, D.P.R. N.3/57;

– L’AVER RIPORTATO UNA SANZIONE DISCIPLINARE PIÙ GRAVE DELLA
DEPLORAZIONE NEL TRIENNIO PRECEDENTE, ART. 61, COMMA 1, DPR. 24
APRILE 1982, N.335;

– L’ESSERE RINVIATO A GIUDIZIO O AMMESSO A RITI ALTERNATIVI
ESCLUSIVAMENTE PER I DELITTI DI CUI ALL’ARTICOLO 10, DECRETO
LEGISLATIVO 31 DICEMBRE 2012, N. 235, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 61, COMMA 1,
E 68, COMMA 10, DECRETO LEGISLATIVO 5 OTTOBRE 2000, N. 334;

– LE PROMOZIONI DEGLI ADDETTI ALLE SEZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA NON
POSSONO ESSERE DISPOSTE SENZA IL PARERE FAVOREVOLE DEL
PROCURATORE GENERALE PRESSO LA CORTE DI APPELLO E DEL CAPO
DELL’UFFICIO PRESSO CUI È ISTITUITA LA SEZIONE, ART. 15, COMMA 1
DECRETO LEGISLATIVO 28 LUGLIO 1989, N. 271.

SUL PUNTO, SI RACCOMANDA DI VOLER PREDISPORRE E TRASMETTERE ANCHE
LE SCHEDE DEI DIPENDENTI CHE VERSANO IN UNA O PIU’ CAUSE DI ESCLUSIONE
SOPRA INDICATE.

DISPOSIZIONI FINALI E PER LA TRASMISSIONE DELLA DOCUMENTAZIONE

ALLO SCOPO DI GARANTIRE LA SPEDITEZZA DEL PROCEDIMENTO IN PAROLA,
GLI INTERESSATI POTRANNO AVANZARE RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI
DIRETTAMENTE ALL’ENTE MATRICOLARE, CHE AVRA’ CURA DI ISTRUIRLA
GARANTENDO IL RISPETTO DEL PRINCIPIO DI PARTECIPAZIONE, AVENDO IL
DIPENDENTE INTERESSATO FACOLTA’ DI PRESENTARE OSSERVAZIONI 0
PRESENTARE ULTERIORE DOCUMENTAZIONE INERENTE IL PROCEDIMENTO IN
PAROLA.

AL FINE DI ADDIVENIRE TEMPESTIVAMENTE ALLA DEFINIZIONE DELLA
POSIZIONE DEGLI INTERESSATI, SI INVITANO GLI UFFICI IN INDIRIZZO A
SOLLECITARE I DIPENDENTI A SOTTOSCRIVERE I FOGLI NOTIZIE CON PUNTUALITÀ E
CELERITÀ. IN CASO DI IMPOSSIBILITA” O NON REPERIBILITA’ DEL DIPENDENTE O DI
RIFIUTO A _SOTTOSCRIVERLI, I FOGLI NOTIZIE DOVRANNO ESSERE TRASMESSI,
SPECIFICANDONE LE CAUSE DELLA MANCATA SOTTOSCRIZIONE CHE, COMUNQUE,
NON PREGIUDICA LA REGOLARITA’ DEL PROCEDIMENTO.

LE SCHEDE RELATIVE AGLI SCRUTINI DEBITAMENTE COMPILATE, PRESENTI
SU SUPPORTO INFORMATICO (FILE IN FORMATO “MS ACCESS’) E LA RELATIVA
DOCUMENTAZIONE COLLEGATA (SCHEDE SOTTOSCRITTE ED ALLEGATI, IN
FORMATO FILE .PDF), DOVRANNO ESSERE INVIATE, IN FORMA COMPRESSA,
INDEROGABILMENTE ENTRO IL 22 NOVEMBRE 2021, ALL’INDIRIZZO P.E.C. DELLA
DIREZIONE CENTRALE PER GLI AFFARI GENERALI E LE POLITICHE DEL PERSONALE
DELLA POLIZIA DI STATO – SERVIZIO ISPETTORI – 1À DIVISIONE: dipps.333isp
@pecps.interno.it.

AL FINE DI AGEVOLARE LE INTERLOCUZIONI CON LA PREDETTA DIVISIONE SI
FORNISCONO LE UTENZE TELEFONICHE DELL’UFFICIO PROGRESSIONE DI CARRIERA:
06 46574061-182-183/06 46573612-835-526-941.

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO È IL DIRETTORE PRO-TEMPORE DELLA 14
DIVISIONE DEL SERVIZIO ISPETTORI.

SI CONFIDA NELLA CONSUETA COLLABORAZIONE.

La circolare