OGGETTO: Programma vaccinale della Polizia di Stato. Disciplina della giornata di
somministrazione.

Con l’avvio della campagna vaccinale su tutto il territorio nazionale a beneficio
del Personale della Polizia di Stato secondo le modalità esplicitate nella circolare della
Direzione centrale di sanità n. 2692 del 10 febbraio u.s., sono pervenuti numerosi
quesiti in merito alla disciplina da applicare alla giornata di inoculazione della dose
vaccinale.

Premesso che si tratta di una procedura ad adesione volontaria, relativamente
alla quale non risultano previsioni specifiche ed attesa l’opportunità di favorire la
massima partecipazione del Personale al dedicato programma vaccinale, si ritiene utile
fornire alcune indicazioni di carattere generale.

Il Personale che si sottopone alla vaccinazione aderendo ai quattro modelli
organizzativi enucleati nella suddetta circolare della Direzione centrale di sanità sarà
considerato in servizio anche per il tempo utile e necessario al rispetto del protocollo
previsto per la somministrazione.

Lo stesso svolgerà prima o riprenderà in seguito l’ordinaria attività lavorativa.

Qualora, per ragioni organizzative, il Personale sia avviato alla
somministrazione del vaccino nel giorno di riposo settimanale avrà diritto, di
conseguenza, al recupero della giornata nell’arco delle quattro seitimane successive,
come da disposizioni vigenti.

In caso di insorgenza di sintomatologia successiva alla somministrazione, il
personale sarà posto in congedo straordinario per malattia.
Si raccomanda alle SS.LL. di aver cura, in ogni caso, di contemperare l’esigenza
di funzionalità degli uffici con la preminente necessità di tutela della salute del
Personale.

La circolare