OGGETTO: Rimborso rette asili nido – anno solare 2023. Richiesta urgentissima di intervento.

Preg.mi Direttori,
intendiamo portare alla Vostra attenzione una problematica legata alla circolare
inerente il “Rimborso delle rette degli Asili Nido – anno solare 2023” diramata lo scorso 9 gennaio.

Nello specifico, vogliamo porre in evidenza la novità introdotta alla lettera b) del paragrafo:
“Adempimenti a cura del personale interessato”, in cui si richiede al dipendente di presentare, tra le varie
attestazioni, anche le ricevute mensili di pagamento, rilasciate dalle Amministrazione degli Asili “a lui
intestate”.

Specificando che, nelle precedenti disposizioni si richiedeva che le ricevute riportassero solo il nome
e cognome del figlio, facciamo rilevare che tale novità, nel caso in cui due coniugi per varie ragioni avessero
necessità di tenere conti separati, potrebbe limitare la possibilità di accedere al beneficio a quel dipendente
che si trovi nelle condizioni, anche momentanee, di non poter provvedere in prima persona al pagamento
attraverso il proprio conto corrente.

Stessa problematica potrebbe essere riscontrata dal genitore separato che, per questioni di
affidamento, non risulta intestatario dei pagamenti, ma partecipa alle spese intervenendo successivamente in
via ordinaria e straordinaria.

Con la circolare in questione, richiedere nel 2024 le ricevute dell’anno 2023 intestate tassativamente
al dipendente e non più ai figli o alla/al coniuge (applicando quindi una sorta di “retroattività” ad un
cambiamento importante della norma), è causa ora di grande disagio, e rischia di provocare il mancato
rimborso delle rette stesse, anche per le tante difficili situazioni familiari che hanno molti dipendenti separati
o divorziati.

Pertanto, alla luce di quanto rappresentato, chiediamo una modifica alla circolare in oggetto
ripristinando per questo 2024 gli stessi parametri contenuti nella circolare negli anni passati.

Certi di un benevolo e tempestivo intervento in merito si porgono distinti saluti