OGGETTO: rinnovo Convenzione con la Cassa di Assistenza Sociale e Sanitaria
(CASPIE), per l’erogazione di contributi economici a fronte di spese sanitarie
per malattia, infortunio e parto, a favore del personale in servizio della Polizia
di Stato e del personale dell’ Amministrazione Civile dell’Interno in servizio
presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza e presso gli Uffici Territoriali
della Polizia di Stato.
Validità dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2023.
Finestra adesioni dal 1° gennaio 2022 al 28 febbraio 2022.

E’ stata rinnovata, per un ulteriore biennio, la convenzione con la Cassa di
Assistenza Sociale e Sanitaria (CASPIE), avente per oggetto l’erogazione di contributi
economici a fronte di spese sanitarie per malattia, infortunio e parto, a favore del personale
in servizio della Polizia di Stato e del personale dell’ Amministrazione Civile dell’Interno
in servizio presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza e presso gli Uffici Territoriali
della Polizia di Stato, nonché coniuge, figli, convivente e relativi figli — quali interamente
risultanti dallo stato di famiglia, valida dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2023, che si
allega alla presente circolare.

La convenzione prevede l’erogazione, da parte della CASPIE, delle forme di
assistenza o rimborso previste nei Disciplinari “A” e “B” dell’accordo.

Le richieste di adesione al Disciplinare “A” o al Disciplinare “B”, sia per i già
assistiti che per i nuovi richiedenti, dovranno pervenire alla CASPIE entro e non oltre il 28
febbraio 2022, esclusivamente per mezzo e-mail, alla quale dovranno essere allegati la
modulistica prevista e un attestato di servizio.

L’assistenza decorre dal 1° gennaio 2022 ed è irrevocabile per l’intero periodo di
vigenza della Convenzione.

Si evidenzia che il contributo a titolo agevolativo potrà anche essere versato in 12
rate mensili anticipate, attraverso l’autorizzazione di addebito diretto sul conto corrente
bancario/postale (addebito SEPA), con scadenza entro il giorno 30 di ogni mese.

Gli assistiti possono rivolgersi ad una estesa rete di presidi e di operatori sanitari
(case di cura, ospedali, laboratori di analisi, medici specialisti, etc.), convenzionati con la
Caspie, sul territorio nazionale e all’estero.

Il ricorso agli operatori sanitari convenzionati in via diretta con la Caspie consente
agli assistiti di non anticipare gli onorari dovuti per le prestazioni sanitarie effettuate.

Nel confidare nella massima diffusione al personale interessato, si comunica che
tutte le informazioni utili sono pubblicate sul Portale Intranet della Polizia di Stato
“Doppiavela”, nella sezione Portale > Assistenza > Convenzioni >Programmi Assicurativi.

La circolare