OGGETTO: Schemi di decreto del Ministro dell’Interno, per l’individuazione delle sedi
disagiate per l’anno 2024.
Richiesta di parere ai sensi dell’articolo 55, comma 1, del d.P.R. 24 aprile
1982, nr. 335, in combinato disposto con l’art. 4 del D.L. 19 dicembre 1984,
nr. 858, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, nr. 19.

Nell’ambito della procedura volta all’individuazione delle sedi disagiate per
l’anno 2024 la DAGEP ha trasmesso i seguenti schemi di decreto del Ministro
dell’Interno:

– schema di decreto di individuazione delle sedi disagiate in ambito nazionale
per l’anno 2024;

– schemi di decreto di individuazione, quali sedi disagiate per l’anno 2024, degli
uffici siti nei territori dei seguenti comuni colpiti da eventi sismici: 1’ Aquila, Mirandola
(MO), Amandola (FM) e Camerino (MC).

Con riferimento, in particolare, all’individuazione delle sedi disagiate in ambito
nazionale, è stato evidenziato che, rispetto all’anno 2023, nell’elenco annesso allo
schema di decreto, su richiesta dei Questori di Caserta e Reggio Calabria e in relazione
alla sussistenza dei necessari requisiti, sono stati aggiunti il Distaccamento di Polizia
stradale di Presenzano (CE), e l’articolazione dell’UPGSP della Questura di Reggio
Calabria, denominata “Posto fisso di Arghillà Nord”. Rispetto al precedente
provvedimento ministeriale, inoltre, è stato espunto il Posto di polizia di Palau (SS),
soppresso con decreto del Capo della Polizia — Direttore Generale della Pubblica
Sicurezza del 20 luglio 2023.

In relazione a quanto sopra, codeste 00.SS. vorranno far pervenire contributi
e/o osservazioni entro e non oltre il 2 febbraio p.v., significando che tutte le proposte
eventualmente avanzate saranno complessivamente valutate nell’ambito della presente
istruttoria.

La circolare

Lo schema di decreto