Servizio di sicurezza e soccorso in montagna anno 2023/2024
Accolte le richieste della FSP Polizia di Stato

La Federazione FSP, schierandosi ancora una volta al fianco dei poliziotti sciatori, al tavolo
dirigenziale dell’ultima riunione di giugno inerente la materia del Servizio di Sicurezza e Soccorso
in Montagna (anno 2023/2024), aveva presentato alcuni suggerimenti all’Amministrazione, tra i
quali l’anticipo dell’aggiornamento per gli operatori del soccorso piste ed un “monte ore”
straordinari dedicato per il settore.

Per quanto riguarda l’anticipo dell’aggiornamento, possiamo ritenerci soddisfatti poichè è
stato effettivamente accolto e programmato a partire dal 20 novembre p.v., un anticipo
dell’aggiornamento degli operatori di soccorso fortemente richiesto dalla nostra delegazione
all’incontro di giugno, per non permettere che le stazioni sciistiche ospitanti aprano gli impianti
senza avere la presenza della Polizia di Stato sul territorio e sulle piste da sci, come purtroppo
accade ormai da troppi anni.

Per quello che concerne lo straordinario emergente, era stata richiesta l’istituzione di un
“serbatoio” di ore dedicato al suindicato servizio, per non gravare sul monte ore degli uffici di
appartenenza degli operatori, opzione comunque presa in considerazione dal Dipartimento che verrà
valutata in futuro.

Inoltre, la delegazione FSP, a tutela di tutti i colleghi sciatori che da anni prestano questo
delicato servizio del Soccorso in Montagna, aveva rifiutato sin da subito la proposta
dell’Amministrazione che, vista la grande carenza di operatori di Polizia con la qualifica di Sciatori,
voleva incentivare con dei micro punteggi categorie non ancora considerate in precedenza, quali il
maestro di snowboard e il maestro di sci di fondo.

Infine, la FSP aveva suggerito di investire maggiormente sui giovani con una selezione
molto attenta ma, allo stesso tempo più parsimoniosa, e procedere con una successiva formazione
degli operatori molto scrupolosa, per ottenere alti livelli di preparazione per i nuovi poliziotti
sciatori, in vista anche degli impegni internazionali come le Universiadi Torino 2025 e le note
Olimpiadi invernali del 2026, suggerimenti presi in forte considerazione dal Dipartimento.

Roma, 15 novembre 2023

Il comunicto in pdf