Oggetto: Soggiorno studio all’estero — Inghilterra e USA – riservato ai figli ed agli orfani dei dipendenti della Polizia di Stato.

Il Fondo di Assistenza per il Personale della Polizia di Stato ha programmato, anche per la stagione estiva 2019, la realizzazione di soggiorni studio negli Stati Uniti d’ America e in Inghilterra riservati ai figli ed agli orfani dei dipendenti della Polizia di Stato:

  • dal 3 al 17 luglio 2019 negli Stati Uniti, New York — William Paterson University riservato ai minori di età compresa tra i 15 ed i 17 anni, fino ad un massimo di 40.
  • dal 16 al 29 luglio 2019 in Inghilterra, — University of Exeter, riservato ai minori dietà compresa tra gli 11 ed i 15 anni, fino ad un massimo di 50.

La gestione dei soggiorni è affidata alla Società Inter-Studioviaggi S.p.a., (con sede in Milano, via Abbadesse, 38, tel. 02/693361 pec: viaggi-studioisv@pec.it – referente Sig. Luca Bonardi tel 02/69336252, mail: vs@interstudioviaggi.it) che:

  •  provvederà all’assistenza continuativa dei minori dalla partenza, presso l’ Aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino (Roma), durante il viaggio e l’intero soggiorno, fino al rientro al suddetto aeroporto;
  • assicurerà un capogruppo ogni 10 ragazzi in partenza dall’Italia e presente 24 ore su 24 per tutta la durata del soggiorno.

Le modalità organizzative dei soggiorni sono dettagliatamente descritte nel link
http://www.interstudioviaggi.it/vacanze-studio/fondo-assistenza-polizia-di-stato.html

1. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Gli interessati dovranno far pervenire, improrogabilmente entro e non oltre il 15 aprile p.v., esclusivamente all’indirizzo mail dipps.assistenzaps@pecps.interno.it:

  1. la domanda redatta su apposito modulo (all. 1), compilato e sottoscritto secondo le
    indicazioni in esso specificate;
  2. dichiarazione ISEE, in corso di validità;
  3. scheda sanitaria (all. 2), che dovrà essere portata al seguito dai minori e consegnata al
    responsabile del viaggio unitamente alla tessera sanitaria.

2. GRADUATORIA

Ai fini dell’ammissione al soggiorno negli Stati Uniti o in Inghilterra verrà stilata una graduatoria secondo i seguenti criteri:

A. categoria di appartenenza:

a) orfani dei dipendenti 50 punti
b) orfani di genitore non appartenente alla P.di S. 45 punti
c) figli di dipendenti con fratello/sorella nel Piano Marco Valerio 40 punti
d) figli di dipendenti in servizio 30 punti
e) figli di dipendenti in quiescenza 25 punti

B. composizione del nucleo familiare:

a) 1 figlio 0 punti
b) 2 figli 2 punti
c) 3 figli 4 punti
d) 40 più figli 6 punti

C. precedente partecipazione ai soggiorni all’estero organizzati dal Fondo di Assistenza:

a) nel 2018 –30 punti
b) nel 2017 –20 punti
c) nel 2016 –10 punti
d) nel 2015 –5 punti

D. dichiarazione ISEE, attestante il reddito del nucleo familiare. Nel caso di affidamento del minore ad un solo genitore, dovrà essere indicato il reddito del genitore dipendente della Polizia di Stato:

a) inferiore a € 16.000,0015 punti
b) da € 16.000,01 a € 24.00,0010 punti
c) da € 24.000,01 a € 40.000,007 punti
d) superiore a € 40.000,005 punti

E. attestazione:

attestazione corso di lingua inglese 10 punti

Ogni nucleo familiare potrà concorrere per un solo figlio e per un solo soggiorno studio.
A parità di punteggio tra più richiedenti per lo stesso soggiorno studio, verrà data la precedenza a quello di età maggiore.
La graduatoria sarà consultabile su DoppiaVela (assistenza/famiglia/soggiorno studio all’estero) e in www.poliziadistato.it (chi siamo/il sistema di assistenza al personale di polizia/estate per i figli).

3. CAUSE DI ESCLUSIONE

Non sarà presa in considerazione la domanda:

– pervenuta oltre il termine suindicato
– inoltrata ad altro indirizzo di posta elettronica
– priva del certificato ISEE in corso di validità
– non completa della documentazione richiesta

4. QUOTE

La quota di partecipazione al soggiorno è ripartita tra il Fondo di Assistenza per il personale della Polizia di Stato e la famiglia sulla base dei redditi risultanti dalla certificazione ISEE, come di seguito:

€ 25.000,00 | 40% Fondo Assistenza | 60% Famiglia
€ 50.000,00 | 30% Fondo Assistenza  | 70% Famiglia
€ 50.000,00 |20% Fondo Assistenza |80% Famiglia

Le quote a carico delle famiglie, pertanto, per ciascun partecipante, sono fissate come segue:

New York    |    Exter

-€1.727,80 – €1.061,45   con redditi fino a € 25.000,00
– €2.015,78 – €1.238,36   con redditi fino a € 50.000,00
– €2.303,74 – €1.415,26   con redditi sup. a € 50.000,00

5. MODALITA’ DI PAGAMENTO

A coloro che risulteranno utilmente collocati in graduatoria verrà inviata apposita comunicazione, all’indirizzo mail indicato nella domanda di partecipazione (all. 1), con l’indicazione dell’importo a carico della famiglia da versare direttamente alla Società con bonifico bancario IBAN IT 09 I 03032 01604 010000001510 intestato a Inter-
Studioviaggi S.p.a..

6. DOCUMENTI DI VIAGGIO PER L’ESPATRIO

I partecipanti dovranno essere in possesso di un documento per l’espatrio in corso di validità. Il Fondo Assistenza non si assume responsabilità nell’eventualità in cui il minore si presenti all’imbarco privo di idoneo documento oppure scaduto.

AI riguardo, si raccomanda la massima attenzione da parte dei genitori circa il rispetto della normativa in vigore per ogni paese – consultabile e scaricabile dal sito istituzionale della Polizia di Stato “www.poliziadistato.it” o da quello del Ministero Affari Esteri “www.esteri.it”.

Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti alla sezione preposta del dipendente Servizio Assistenza e Attività Sociali, dal lunedì al venerdì ore 10.00/12.00, contattando il numero 06-46572339/340.

Confidando nella consueta collaborazione delle SS.LL., si raccomanda la massima diffusione, significando che la presente circolare e i moduli allegati potranno essere consultati e scaricati attraverso il sito della Polizia di Stato “www.poliziadistato.it”” e la reteintranet DOPPIAVELA

Allegati